
Articoli che parlano disicurezza
Articoli che parlano di
sicurezza


Via libera da Consiglio Marche a nuove norme e giornata nazionale divertimento in sicurezza
Approvata all'unanimità deliberazione su Proposta legge a Camere. Punto di partenza la tragedia di Corinaldo del dicembre 2018

Alluvione, Regione firma accordo quadro con Università di Camerino e Politecnica Marche
Un piano per individuare gli interventi più urgenti per la sicurezza del bacino dei fiumi Misa e Nevola

Consiglio Regionale Marche il 7 febbraio 2023. Centesima seduta dell'attuale legislatura
Ordine del giorno: proposta di legge sul divertimento in sicurezza e per le modifiche alla normativa vigente in materia di apicoltura

Nel 2022 nelle Marche cinque arresti e 17 denunce per pedopornografia online
Sicurezza cibernetica: da Polizia Postale e delle Comunicazioni il resoconto. Risultati su fronte truffe, terrorismo, reati contro persone

Botti e fuochi pirotecnici: controlli di Polizia ad Ancona e consigli per il Capodanno in sicurezza
Divisione amministrativa e sociale al lavoro con la Polizia Locale. Gli artificieri: "No a petardi illegali, cautela e riguardo per animali"

Un anno di prevenzione: 355 misure di prevenzione emesse dal Questore di Ancona
Il bilancio di fine 2022 con tutti i provvedimenti presi in provincia

Alluvione Marche: la Regione fa il resoconto a tre mesi dagli eventi calamitosi
Oltre 200 cantieri avviati in 20 comuni: bacini fluviali del Cesano, del Metauro, del Misa e dell'Esino interessati dagli interventi

Aumentare la cultura della sicurezza partendo dalla scuola: incontro in Regione Marche
Rappresentanti dell'Anmil ai capigruppo consiliari: "Istituire una giornata regionale dedicata agli infortuni sul lavoro"

Lunedì 6 giugno il taser arriva a Fermo, Urbino, Senigallia e Civitanova Marche
Molteni (Sottosegretario all'Interno) parla di sicurezza: "Pistola a impulsi elettrici già in dotazione in 139 città italiane"

Rischio idrogeologico: 7 milioni di euro per 5 interventi nelle Marche
Aguzzi: "Priorità alla prevenzione e attenzione alle aree più vulnerabili per la sicurezza di cittadini, beni e imprese"

La Fondazione Michele Scarponi porta la sicurezza stradale nelle scuole delle Marche
Il progetto presentato in Regione con il presidente Acquaroli

"Marche: innovazione, scuola, futuro", al via bando da 20,7 milioni di euro di risorse PNRR
Baldelli: "Gettiamo le basi per il Modello Marche nelle scuole". Latini: "Così ridiamo centralità al mondo dell'istruzione"

Sale a 124 milioni di euro la quota destinata a progetti ed opere al servizio delle Marche
Approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche con 9 interventi aggiunti al programma

Castelbellino, Offagna, Senigallia e Sirolo firmano "Patti per la sicurezza urbana"
Sottoscritto accordo con Prefetto e Forze dell'Ordine. In arrivo nuovi impianti di videosorveglianza per controllo accessi a centri urbani

Scuola: da fondi del PNRR arrivano 150 milioni per le Marche
I commenti del deputato e coordinatore regionale della Lega Riccardo Marchetti e della deputata del PD Alessia Morani

L'8 dicembre le Marche celebrano la "Giornata per il diritto al divertimento in sicurezza"
Diverse le iniziative in programma a Fano e Senigallia per ricordare le vittime della discoteca di Corinaldo

L'ADM nelle Marche: dalle semplificazioni al gioco, fisico e online
L'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ex AAMS) svolge un ruolo importante a livello regionale, e statale in generale, sia per quanto riguarda le dogane, sia per altri settori connessi, come il gioco online

Sicurezza stradale, Baldelli: "Nella provincia di Ancona sono 29 i progetti finanziati"
"Dalla Regione Marche un contributo complessivo di 2,3 milioni di euro". Altrettanti ne metteranno i Comuni stessi

Regione Marche: 12 milioni di euro per aiutare i Comuni a migliorare la sicurezza stradale
I Comuni potranno partecipare ai due bandi presentando un progetto entro l'11 ottobre

L'8 dicembre le Marche celebreranno la "Giornata per il diritto al divertimento sicuro"
La tragedia di Corinaldo del 2018 è stata la base di partenza per l'istituzione della proposta di legge, approvata all'unanimità

E' ufficiale il calendario scolastico 2021-2022. Il 15 settembre nelle Marche ripartenza regolare
Giorgia Latini: "Grazie ad interventi come quello dei sanificatori riusciamo a garantire il regolare inizio delle lezioni"

5 milioni per monitoraggio e manutenzione di ponti, gallerie e cavalcavia delle Marche
L'Assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli: "La sicurezza è una priorità che non può essere lasciata al caso"

Programma per il commercio 2021, la Regione Marche investe 1,5 milioni di euro
Carloni: "Oltre ai ristori, puntiamo sugli investimenti per favorire la ripresa post pandemica"
