Jennifer Ruggeri osservata dai tecnici federali
La tennista dell'MTA Jesi continua a fare progressi

I progressi di Jennifer Ruggeri non passano inosservati ai vertici federali del tennis azzurro.
Nei giorni scorsi infatti visita importante al Centro Sportivo MTA Jesi, da parte di Daniele Silvestre, Responsabile Tecnico della FITP (Federazione Italiana Tennis Padel) settore femminile, dalle Over 19 fino a campionesse affermate come Jasmine Paolini.
Silvestre segue in pratica i progressi di tutte le ragazze del nostro tennis, da quelle all’inizio della carriera professionistica fino alle top nazionali che negli ultimi anni hanno regalato trionfi in serie sia nei tornei internazionali che con la maglia azzurra.
Attualmente Silvestre è anche vice capitano della squadra italiana guidata da Tatiana Garbin, fresca vincitrice della Billie Jean King Cup un mese fa a Shenzhen in Cina, con la Paolini e la marchigiana Elisabetta Cocciaretto splendide protagoniste del bis dopo la vittoria a Malaga lo scorso anno.
Ex coach di giocatrici come la marchigiana Camila Giorgi, Federico Gaio e della russa Ljudmila Samsonova, attuale n° 17 del mondo, Silvestre, in gioventù a sua volta giocatore, è dunque uomo di tennis da sempre, con una riconosciuta conoscenza a 360 gradi dell’ambiente tennistico mondiale.
Nella sua visita a Jesi, ha voluto osservare da vicino l’evoluzione e i progressi di una atleta in ascesa come Jennifer Ruggeri, la tennista classe 2003 originaria di Potenza Picena ma tesserata alla MTA di Jesi, attuale n° 334 Wta, una delle tennisteentrate nel gruppo ristretto della Federazione di possibili future protagoniste in azzurro.
Insieme ai coach Massimiliano Albarella e Alice Savoretti del MTA Pro Team, con il contributo in campo di Angelica Raggi, altra componente del team agonistico jesino, Silvestre ha fatto il punto sul momento che la ventiduenne sta vivendo: «Jennifer Ruggeri ha qualità importanti, un’atteggiamento in campo che la aiuta, con una grinta sopra la media – hanno evidenziato i tecnici – Tecnicamente sta vivendo una stagione fondamentale, nella quale ha raggiunto una velocità di gioco di alto livello e da queesto punto di vista non può che migliorare.
La differenza per continuare a scalare la classifica mondiale la farà la consapevolezza, la sua voglia di mettersi in ascolto, anche in discussione, in chiave positiva, il desiderio di crescita, di migliorarsi sempre, giorno dopo giorno.
Tutto questo è importante, più della classifica: è fondamentale che Ruggeri, come ogni tennista, si rapporti continuamente ai suoi obiettivi e ai modi per raggiungerli».
Ruggeri in questi giorni è al torneo W50 ITF a Heraklion in Grecia; vi arriva in un grande stato di forma, con vittorie e finali nei tornei precedenti, con l’obiettivo di migliorarsi ancora ed entrare nelle top 300 mondiali.



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!