MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Matelica: inaugurato nuovo Parco urbano intitolato a “Maria Fiorella Conti”

Presente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli

Matelica: inaugurazione Parco urbano intitolato a "Maria Fiorella Conti"

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha partecipato la mattina di lunedì 10 novembre a Matelica all’inaugurazione del nuovo Parco urbano intitolato a “Maria Fiorella Conti”, prima donna sindaco della città e della provincia di Macerata, scomparsa lo scorso anno.

“Un intervento che restituisce valore a un’area che appartiene alla memoria, alla cultura storica del luogo e che proietta questi spazi nel futuro della città – l’intervento del presidente Acquaroli – è un ottimo progetto che va a coniugare lo sport, l’ambiente, ma anche il commercio e il verde urbano, conserva la vocazione di questo luogo e l’anima di una comunità e restituisce spazi alla socialità. Infine, è un intervento funzionale e importante, e per questo ringrazio l’amministrazione comunale e tutti coloro che hanno collaborato per la sua realizzazione”.

Il presidente ha espresso la sua gratitudine per l’impegno dell’amministrazione comunale di Matelica e di tutti i soggetti coinvolti nel progetto sottolineando l’importanza di interventi di riqualificazione anche ai fini della ricostruzione post-sisma e del rilancio socio-economico del territorio.

“Questi spazi – ha aggiunto Acquaroli – hanno avuto una rilevanza per tante generazioni, un’importante valenza sociale. Il campo sportivo per decenni è stato il punto di ritrovo di tante generazioni, di tanti giovani giocatori, delle loro famiglie e degli amici che erano spettatori. Allora questi luoghi possono prendere una nuova vita, una nuova destinazione e dare un nuovo servizio alle comunità. Sappiamo che la sfida delle sfide è il rilancio socio-economico. Non è una sfida facile. È una sfida complessa, dettata anche dalla grande trasformazione che è in essere: una trasformazione commerciale e tecnologica. È una sfida politica, sociale, urbana, che dobbiamo affrontare insieme e credo che l’ingrediente più importante sia la coesione che deve partire dalle istituzioni, mettendosi al servizio delle comunità, del territorio, dei giovani, i quali devono avere sempre la nostra più grande attenzione, poiché essi devono essere gli attori del futuro e per farlo dobbiamo dare loro le opportunità che noi abbiamo avuto, progettando spazi, fissando una strategia, e mettendoli in condizione di essere protagonisti fin da subito della società in cui vivono”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!