Missione commerciale ATIM in Arabia Saudita: Marche intercettano “Saudi Vision 2030”
A Riyadh per rafforzare rapporti economici tra imprese marchigiane e mercato saudita in settori design, costruzioni e tecnologia

La Regione Marche, attraverso ATIM (Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche), ha partecipato a una missione imprenditoriale a Riyadh dal 19 al 21 ottobre, con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle imprese marchigiane in un mercato strategico e in rapida evoluzione come quello saudita.
La delegazione, composta da aziende di riferimento nei settori dell’arredo di design, delle costruzioni e delle tecnologie digitali immersive, ha rappresentato l’eccellenza produttiva e creativa del territorio marchigiano. La missione è stata organizzata con il supporto delle Internationalisation Experts di HARIS e si è collocata nel quadro della “Saudi Vision 2030”, il piano di sviluppo che sta ridisegnando il futuro del Regno attraverso importanti progetti infrastrutturali, immobiliari e turistici, tra cui il prossimo Expo 2030 di Riyadh.
Alla missione hanno preso parte cinque aziende rappresentative di importanti cluster economici regionali: TM Italia (design e arredo d’interni di alta gamma), Cantori (design e arredo d’interni), Eurobuilding (costruzioni e materiali edilizi), HCOMM (tecnologie immersive e neurosensoriali) e GGG Srl S.B. (soluzioni digitali avanzate). Pur con dimensioni più contenute rispetto ai grandi operatori internazionali, queste imprese incarnano i valori di qualità, creatività e innovazione che rendono il Made in Italy un punto di riferimento nel mondo — valori che sono stati particolarmente apprezzati durante gli incontri in Arabia Saudita.
Lunedì 20 ottobre la delegazione si è recata presso l’Ambasciata d’Italia a Riyadh per l’incontro “Fare Business in Arabia Saudita”, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di rilievo in un momento di confronto strategico sugli strumenti e le opportunità per operare con successo nel mercato saudita. Nei giorni successivi si sono svolti incontri B2B con potenziali clienti locali, con l’obiettivo di costruire un solido network di contatti commerciali e rafforzare il ruolo delle Marche come interlocutore privilegiato per i progetti di sviluppo e innovazione in Arabia Saudita.
Gli incontri hanno prodotto risultati concreti sul piano commerciale e relazionale, con richieste di preventivi da parte di società locali interessate alla tecnologia e ai prodotti delle aziende marchigiane presenti.
«Questa missione rappresenta un passo significativo nel percorso di internazionalizzazione che ATIM sta costruendo per le imprese marchigiane. Il nostro impegno è accompagnarle nei mercati più promettenti, creando relazioni, occasioni di confronto e opportunità concrete di crescita – dichiara Marina Santucci, Direttrice di ATIM –. L’Arabia Saudita, con la “Saudi Vision 2030” e l’orizzonte di Expo 2030, offre uno scenario ideale per valorizzare il saper fare, la creatività e l’innovazione che caratterizzano il nostro sistema produttivo. In tal senso, ATIM continuerà a lavorare affinché le Marche siano riconosciute a livello globale come un territorio capace di coniugare tradizione, competenza e visione internazionale».
L’iniziativa conferma la strategia della Regione Marche e di ATIM nel sostenere la competitività delle PMI sui mercati globali, rafforzando la reputazione del Made in Marche come sinonimo di eccellenza e innovazione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!