Le Marche restano a destra. Acquaroli confermato presidente: “Continuiamo lavoro”
Elezioni Regionali 2025, lo scrutinio: i dati definitivi dopo lo spoglio nelle 1.572 sezioni. Acquaroli a 52,4%, Ricci staccato a 44,4%

Chiuse alle ore 15 di lunedì 29 settembre le urne in tutte le Marche per le Elezioni Regionali 2025. L’affluenza in tutte le Marche, dato ufficiale, si è fermata al 50,01%. E’ quindi iniziato subito lo spoglio delle schede votate, da cui sono usciti il nome del nuovo presidente della Regione Marche e la composizione del Consiglio Regionale.
AGGIORNAMENTO ore 00:30 del 30/09
DATI DEFINITIVI RIFERITI A TUTTA LA REGIONE MARCHE – 1.572 sezioni su 1.572
Candidato / Lista | Voti | Perc. | |
FRANCESCO ACQUAROLI | 337.679 | 52,43% | |
Giorgia Meloni per Acquaroli – Fratelli d’Italia | 155.540 | 27,41% | |
Forza Italia Berlusconi | 48.823 | 8,60% | |
Lega Salvini Marche | 41.805 | 7,37% | |
I Marchigiani per Acquaroli Presidente | 24.104 | 4,25% | |
Civici Marche per Acquaroli Presidente | 14.680 | 2,59% | |
Liste Civiche Liberta Unione di Centro | 10.853 | 1,91% | |
Noi Moderati per Acquaroli | 9.299 | 1,64% | |
MATTEO RICCI | 286.209 | 44,44% | |
PD – Partito Democratico | 127.638 | 22,50% | |
Lista Civica Matteo Ricci Presidente | 41.650 | 7,34% | |
Movimento 5 Stelle 2050 | 28.836 | 5,08% | |
Alleanza Verdi Sinistra | 23.565 | 4,15% | |
Progetto Marche Vive Matteo Ricci Presidente | 10.872 | 1,92% | |
Progetto Civico Avanti con Ricci | 8.100 | 1,43% | |
Pace Salute Lavoro | 6.392 | 1,13% | |
BEATRICE MARINELLI | 6.302 | 0,98% | |
Evoluzione della Rivoluzione | 4.867 | 0,86% | |
LIDIA MANGANI | 5.039 | 0,78% | |
PCI – Partito Comunista Italiano | 3.388 | 0,60% | |
CLAUDIO BOLLETTA | 4.851 | 0,75% | |
Democrazia Sovrana Popolare DSP con Marco Rizzo | 3.953 | 0,70% | |
FRANCESCO GERARDI | 3.916 | 0,61% | |
Forza del Popolo con Amore e Libertà Gerardi Presidente Marche | 3.037 | 0,55% |
AGGIORNAMENTO ore 22:40 del 29/09
1.558 sezioni su 1.572 scrutinate, con Francesco Acquaroli, riconfermato presidente delle Marche, con un vantaggio di oltre 8 punti percentuali. Acquaroli si è presentato in conferenza stampa per annunciare la vittoria e dirsi pronto a continuare il lavoro avviato nel precedente mandato. Da Ricci, sempre in conferenza stampa, il messaggio di congratulazioni ad Acquaroli e l’ammissione della sconfitta elettorale.
Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 52,49%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 44,40%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 0,98%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,78%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): ,075%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,61%
AGGIORNAMENTO ore 20:35 del 29/09
1.381 sezioni su 1.572 scrutinate, con Francesco Acquaroli, riconfermato presidente delle Marche, con un vantaggio di oltre 8 punti percentuali. Acquaroli si è presentato in conferenza stampa per annunciare la vittoria e dirsi pronto a continuare il lavoro avviato nel precedente mandato. Da Ricci, sempre in conferenza stampa, il messaggio di congratulazioni ad Acquaroli e l’ammissione della sconfitta elettorale.
Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 52,58%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 44,30%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 0,97%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,77%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): ,076%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,62%
AGGIORNAMENTO ore 19:25 del 29/09
DATI RIFERITI A TUTTA LA REGIONE MARCHE – 995 sezioni su 1.572
Candidato / Lista | Voti | Perc. | |
FRANCESCO ACQUAROLI | 202.476 | 52,33% | |
Civici Marche per Acquaroli Presidente | 9.083 | 2,66% | |
Forza Italia Berlusconi | 28.464 | 8,35% | |
Giorgia Meloni per Acquaroli – Fratelli d’Italia | 95.284 | 27,95% | |
I Marchigiani per Acquaroli Presidente | 13.310 | 3,90% | |
Lega Salvini Marche | 24.799 | 7,27% | |
Liste Civiche Liberta Unione di Centro | 6.503 | 1,91% | |
Noi Moderati per Acquaroli | 5.485 | 1,61% | |
MATTEO RICCI | 172.326 | 44,54% | |
Alleanza Verdi Sinistra | 14.106 | 4,14% | |
Lista Civica Matteo Ricci Presidente | 24.314 | 7,13% | |
Movimento 5 Stelle 2050 | 17.661 | 5,18% | |
Pace Salute Lavoro | 3.871 | 1,14% | |
PD – Partito Democratico | 77.559 | 22,75% | |
Progetto Civico Avanti con Ricci | 5.003 | 1,47% | |
Progetto Marche Vive Matteo Ricci Presidente | 6.268 | 1,84% | |
BEATRICE MARINELLI | 3.687 | 0,95% | |
Evoluzione della Rivoluzione | 2.845 | 0,83% | |
LIDIA MANGANI | 3.042 | 0,79% | |
PCI – Partito Comunista Italiano | 2.078 | 0,61% | |
CLAUDIO BOLLETTA | 2.994 | 0,77% | |
Democrazia Sovrana Popolare DSP con Marco Rizzo | 2.462 | 0,72% | |
FRANCESCO GERARDI | 2.380 | 0,62% | |
Forza del Popolo con Amore e Libertà Gerardi Presidente Marche | 1.864 | 0,55% |
AGGIORNAMENTO ore 19:25 del 29/09
978 sezioni su 1.572 scrutinate, con Francesco Acquaroli, ormai riconfermato presidente delle Marche, che ha un vantaggio prossimo agli 8 punti percentuali. Acquaroli si è presentato in conferenza stampa per annunciare la vittoria e dirsi pronto a continuare il lavoro avviato nel precedente mandato. Da Ricci, sempre in conferenza stampa, il messaggio di congratulazioni ad Acquaroli e l’ammissione della sconfitta elettorale.
Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 52,36%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 44,51%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 0,95%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,79%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,77%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,61%
AGGIORNAMENTO ore 18:55 del 29/09
729 sezioni su 1.572 scrutinate, con Francesco Acquaroli, ormai riconfermato presidente delle Marche, che mantiene il netto vantaggio, in questo momento oltre i 7 punti percentuali. Acquaroli si è presentato in conferenza stampa per annunciare la vittoria e dirsi pronto a continuare il lavoro avviato nel precedente mandato. Da Ricci, sempre in conferenza stampa, il messaggio di congratulazioni ad Acquaroli e l’ammissione della sconfitta elettorale.
Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 52,08%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 44,78%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 0,97%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,79%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,76%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,63%
AGGIORNAMENTO ore 18:30 del 29/09
580 sezioni su 1.572 scrutinate, con Francesco Acquaroli che si mantiene in netto vantaggio, che in questo momento sfiora i 7 punti percentuali. Vittoria e riconferma di Acquaroli ormai assodate, come anche lo stesso Ricci ha ammesso in conferenza stampa.
Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 51,87%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 44,93%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 1,00%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,81%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,77%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,63%
AGGIORNAMENTO ore 18:10 del 29/09
Scrutinio quasi a un terzo: 454 sezioni su 1.572, con Francesco Acquaroli avanti di quasi sei punti percentuali e con una vittoria ormai assodata, come anche lo stesso Ricci ha ammesso.
Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 51,29%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 45,50%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 1,01%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,81%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,77%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,63%
AGGIORNAMENTO ore 17:40 del 29/09
Superate le 276 sezioni su 1.572, con Francesco Acquaroli avanti di oltre sei punti percentuali su Matteo Ricci, che si è presentato in diretta TV dopo circa due ore e mezza dalla chiusura dei seggi: “Ho telefonato al presidente Acquaroli per complimentarmi con lui e augurargli buon lavoro”.
Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 51,43%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 45,30%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 1,00%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,86%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,78%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,64%
AGGIORNAMENTO ore 17:20 del 29/09
Superate le 150 sezioni: 159 su 1.572, con Acquaroli avanti di oltre quattro punti percentuali su Ricci, in linea con le prime proiezioni diffuse in precedenza, a meno di un’ora dalla chiusura dei seggi. Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 50,50%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 46,11%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 1,01%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,91%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,82%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,65%
AGGIORNAMENTO ore 17:05 del 29/09
Oltre cento le sezioni scrutinate: 109 su 1.572, con Acquaroli avanti di cinque punti e mezzo su Ricci, in linea con le prime proiezioni diffuse a meno di un’ora dalla chiusura dei seggi. Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 51,17%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 45,42%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 1,03%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,88%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,83%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,67%
AGGIORNAMENTO ore 15:15 del 29/09
Sono stati quasi immediatamente resi noti dalla Rai subito dopo la chiusura dei seggi i primi exit poll, che vedono avanti Francesco Acquaroli (coalizione di centrodestra) con una percentuale stimata tra il 48% e il 52%, seguito a poca distanza da Matteo Ricci (coalizione di centrosinistra) che si attesterebber tra il 46% e il 50%. Tutto aperto, quindi, almeno secondo queste stime, per la vittoria finale. Segue Lidia Mangani (PCI), accreditata tra lo 0% e il 2%.
Secondo La7, Acquaroli viaggerebbe tra il 53% e il 49%, Ricci tra il 45% e il 49%. SkyTG24 mette Acquaroli e Ricci nello stesso intervallo di preferenze racccolte: tra il 46% e il 50%.
AGGIORNAMENTO ore 15:00 del 29/09
DATI RIFERITI A TUTTA LA REGIONE MARCHE – 0 sezioni su 1.572
Candidato / Lista | Voti | Perc. | |
FRANCESCO ACQUAROLI | 0 | 0,00% | |
Civici Marche per Acquaroli Presidente | 0 | 0,00% | |
Forza Italia Berlusconi | 0 | 0,00% | |
Giorgia Meloni per Acquaroli – Fratelli d’Italia | 0 | 0,00% | |
I Marchigiani per Acquaroli Presidente | 0 | 0,00% | |
Lega Salvini Marche | 0 | 0,00% | |
Liste Civiche Liberta Unione di Centro | 0 | 0,00% | |
Noi Moderati per Acquaroli | 0 | 0,00% | |
CLAUDIO BOLLETTA | 0 | 0,00% | |
Democrazia Sovrana Popolare DSP con Marco Rizzo | 0 | 0,00% | |
FRANCESCO GERARDI | 0 | 0,00% | |
Forza del Popolo con Amore e Libertà Gerardi Presidente Marche | 0 | 0,00% | |
LIDIA MANGANI | 0 | 0,00% | |
PCI – Partito Comunista Italiano | 0 | 0,00% | |
BEATRICE MARINELLI | 0 | 0,00% | |
Evoluzione della Rivoluzione | 0 | 0,00% | |
MATTEO RICCI | 0 | 0,00% | |
Alleanza Verdi Sinistra | 0 | 0,00% | |
Lista Civica Matteo Ricci Presidente | 0 | 0,00% | |
Movimento 5 Stelle 2050 | 0 | 0,00% | |
Pace Salute Lavoro | 0 | 0,00% | |
PD – Partito Democratico | 0 | 0,00% | |
Progetto Civico Avanti con Ricci | 0 | 0,00% | |
Progetto Marche Vive Matteo Ricci Presidente | 0 | 0,00% |
AGGIORNAMENTO ore 15:00 del 29/09
Inizio scrutinio: zero sezioni su 1.572. Queste le percentuali dei voti assegnati ai candidati presidenti, rilevate dall’Ufficio elettorale della Regione Marche.
Francesco Acquaroli (Più Marche): 0,00%
Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare): 0,00%
Francesco Gerardi (Forza del Popolo): 0,00%
Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano): 0,00%
Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione): 0,00%
Matteo Ricci (Alleanza del Cambiamento): 0,00%
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!