MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Emilio Solfrizzi e Irene Ferri in scena nei teatri delle Marche con “L’anatra all’arancia”

Cinque date in una settimana tra Macerata, Senigallia e Fermo

A teatro L'anatra all'arancia

L’anatra all’arancia è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti.

A portare in scena questa amatissima commedia sono Emilio Solfrizzi e Irene Ferri diretti da Claudio Greg Gregorimartedì 11 e mercoledì 12 novembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata (ore 21), il 13 novembre al Teatro La Fenice di Senigallia (ore 21) e da venerdì 14 a domenica 16 novembre al Teatro dell’Aquila di Fermo (ore 21, domenica ore 17), nelle stagioni realizzate dai rispettivi Comuni con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.

A teatro L'anatra all'aranciaA teatro L'anatra all'arancia

L’anatra all’arancia è una pièce di W. D. Home e M. G. Sauvajon divertente con battute sagaci dove tutto è architettato come una partita a scacchi. Ogni mossa dei protagonisti ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’amore, poiché è di questo che si parla. L’anatra all’arancia è una commedia capace di coinvolgere lo spettatore sin dalle prime battute e trascinarlo nel suo vortice di battute acute, solo apparentemente casuali. La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia che la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano servono a sorridere, ma anche a suggerire il modo di sbarazzarsene.

In scena accanto ai protagonisti principali ci sono Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e Antonella Piccolo. Le scene dello spettacolo – prodotto da Compagnia Moliere e Teatro stabile di Verona – sono di Fabiana Di Marco, i costumi di Alessandra Benaduce e il disegno luci di Massimo Gresia.

Per informazioni: AMAT 072 2072439 e biglietterie circuito vivaticket, Macerata biglietteria dei Teatri 0733 230735,
Senigallia Teatro La Fenice 071 7930842, Fermo Teatro dell’Aquila 0734 284295.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!