Cordoglio per scomparsa di Zelio Ramazzotti. Ricordo di Confartigianato Trasporti Marche
Fu tra i fondatori del Sindacato Regionale Autotrasportatori e del CARPA, il primo Consorzio di Trasporti nel porto di Ancona

Il mondo dell’autotrasporto piange la scomparsa di Zelio Ramazzotti tra i fondatori, negli anni ‘70, del Sindacato URAM – Unione regionale del trasporto delle Marche – divenuto poi Confartigianato Trasporti.
Da sempre impegnato nella difesa dei diritti e nella valorizzazione del lavoro degli autotrasportatori, Zelio Ramazzotti ha dedicato la propria vita professionale alla crescita e alla tutela della categoria, diventando un fondamentale punto di riferimento.
È stato dirigente territoriale, presidente Regionale e Consigliere nazionale di ANITA, la principale Associazione dell’autotrasporto divenuta poi Confartigianato Trasporti nazionale.
Imprenditore, titolare di un’azienda di autotrasporto di merci operante nel porto di Ancona, ha fondato negli anni ‘80 con il fratello Vittorio e altri soci il CARPA (Consorzio Autotrasportatori Riuniti Porto Ancona), uno dei primi consorzi nato nel capoluogo marchigiano specializzato nelle merci sfuse, diventato la prima impresa di trasporto del porto anconetano. Zelio si adoperò molto anche nel settore del trasporto barbabietole: in questo comparto molto note sono le continue vertenze per definire le tariffe di trasporto, in un settore che vedeva impegnate diverse centinaia di trasportatori marchigiani.
Confartigianato Trasporti Marche per tramite del suo presidente Elvio Marzocchi esprime profondo cordoglio e si unisce al dolore della famiglia, degli amici e di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco. Perdiamo uno dei protagonisti della storia del nostro sindacato, ha sottolineato il Segretario di Confartigianato Marche Gilberto Gasparoni, un uomo che ha dedicato la vita alla difesa e alla valorizzazione del lavoro degli autotrasportatori. Un grande uomo che, con tanta generosità e competenza, si è speso per sostenere le esigenze dell’autotrasporto e per la crescita sindacale del settore.
Alla famiglia a cui ha sempre dimostrato dedizione e attaccamento – la moglie Anna, i figli Sauro, Katia e Andrea, il genero le nuore e i nipoti, il fratello, le sorelle e le altre persone care – le condoglianze dei dirigenti di Confartigianato Trasporti Marche e delle strutture territoriali e nazionali.
da Confartigianato Marche



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!