MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Ricerca e innovazione, pubblicati due nuovi bandi regionali

Previsto lo stanziamento di fondi per 11 milioni di euro

Palazzo della Regione Marche

Trasferimento tecnologico e industrializzazione dei risultati della ricerca: con la pubblicazione di due nuovi bandi, per un totale di 11 milioni di euro, la Regione Marche si appresta a completare un percorso avviato all’inizio dell’attuale programmazione, che ha visto il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo e che oggi approda alle fasi più vicine al lancio di prodotti e tecnologie innovative sul mercato.

Questa ultima tappa sarà alimentata dalla sinergia tra ricerca e impresa: aziende delle filiere chiave marchigiane, laboratori e start-up innovative lavoreranno insieme per trasformare idee e prototipi in soluzioni concrete, capaci di rafforzare la competitività del territorio.

“Con questi bandi completiamo un percorso che parte dalla ricerca di eccellenza e arriva fino alla sua concreta applicazione industriale – spiega l’assessore alle Attività Produttive, Andrea Antonini – Offriamo alle imprese marchigiane strumenti concreti per trasformare idee in prodotti e servizi competitivi, rafforzando il legame tra innovazione e territorio. Le Marche devono essere protagoniste della transizione tecnologica ed ecologica in atto in Europa, e questi interventi vanno esattamente in questa direzione, creando nuove opportunità di crescita e occupazione qualificata”.

Il filo conduttore è proprio l’aumento della competitività, in linea con le sfide europee più attuali. Accanto agli ambiti già previsti dalla Strategia di Specializzazione Intelligente, i nuovi bandi abbracciano anche le priorità in via di approvazione nell’attuale programmazione e le tecnologie strategiche individuate dal programma europeo STEP: dal digitale avanzato al deep-tech, dalle soluzioni pulite e biotecnologiche alla difesa, sicurezza e gestione sostenibile dell’acqua. Un ampliamento che pone le Marche in piena sintonia con gli obiettivi dell’Unione Europea, rafforzando il sistema produttivo comunitario.

Il bando “Reti per il trasferimento tecnologico” sostiene progetti che portano le innovazioni dalla fase di validazione in laboratorio alla prima dimostrazione direttamente in ambito aziendale, favorendo il passaggio concreto dalla ricerca all’applicazione industriale e potenziando le connessioni tra i diversi attori dell’innovazione. I destinatari sono centri e strutture di trasferimento tecnologico privati o misti, iscritti nella Rete regionale per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico, nonché associazioni e fondazioni senza scopo di lucro impegnate nella diffusione dei risultati della ricerca. La dotazione complessiva è di 4 milioni di euro, di cui 3 milioni per progetti di ricerca industriale e 1 milione per il rafforzamento dell’ecosistema. Sarà possibile presentare le domande a partire dal 29/09/2025.

Il bando “Industrializzazione dei risultati della ricerca” è rivolto alle aziende pronte a passare dal prototipo alla produzione su scala, riducendo i tempi di ingresso sul mercato e massimizzando il ritorno economico delle innovazioni sviluppate. L’obiettivo è sostenere il comparto industriale con contributi a fondo perduto, stimolando investimenti nei processi di industrializzazione e valorizzazione economica delle idee, con ricadute significative sulla competitività e sulla crescita sostenibile. I progetti potranno riguardare non solo gli ambiti individuati dalla Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027, ma anche nuove aree prioritarie legate a decarbonizzazione, difesa, sicurezza e uso efficiente delle risorse idriche. È prevista inoltre la possibilità di sperimentare nuove progettualità con riferimento alle tecnologie della Piattaforma Europea STEP, in particolare nei settori:

• Tecnologie digitali e innovazioni deep-tech

• Tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse

• Biotecnologie

Le imprese interessate a partecipare a questo bando potranno presentare le domande a partire dal 22/09/2025.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!