MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Il bando per patrimonio culturale, aree e parchi archeologici, teatri storici delle Marche

Fino all'11 settembre si può fare domanda di partecipazione per la valorizzazione, gestione e fruizione

186 Letture
commenti
Teatri e luoghi della cultura

Da lunedì 11 agosto, e fino all’11 settembre 2025, è possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per la valorizzazione, gestione e fruizione del patrimonio culturale aree e parchi archeologici e teatri storici delle Marche.

Lo comunica l’assessore alla Cultura Chiara Biondi: “La nostra regione è cultura a cielo aperto, bellezza diffusa fatta di tanti luoghi architettonici e artistici, di musei, archivi e biblioteche, di straordinari teatri storici  – dichiara – in un ampio contesto di valorizzazione di questo vasto patrimonio culturale, e in considerazione della costituzione di un innovativo sistema di governance del settore, questa amministrazione adotta misure per la presentazione di proposte di attività volte alla valorizzazione, gestione e fruizione di aree e parchi archeologici e teatri storici delle Marche”.

Il bando è rivolto ai Comuni delle Marche, in forma singola o come soggetto capofila di rete con soggetti pubblico-privati. ”L’azione – spiega Biondi – riguarda la realizzazione di interventi biennali di valorizzazione, gestione e fruizione del ricco e diversificato patrimonio di grande interesse culturale e grande potenzialità turistica, e finanzierà progetti proposti dai Comuni marchigiani finalizzati alla sperimentazione di nuove forme di valorizzazione, gestione e fruizione dei beni favorendo anche l’applicazione di innovazioni tecnologiche”.

Le risorse finanziarie attivate con bando, in termini di contributo pubblico dato dalla quota del Fondo di Rotazione 2021/2027 approvata con Delibera CIPES (n. 24/2024), sono pari ad € 588.680,49 per il biennio 2025/2026. Sono ammissibili al contributo i progetti di valorizzazione, gestione e fruizione di aree e parchi archeologici o di teatri storici della Regione Marche che abbiano rilevanza sul territorio di riferimento in funzione dell’arricchimento culturale delle comunità e del valore identitario dei luoghi interessati; abbiano capacità di creare valore aggiunto per il territorio di riferimento (sinergia e coinvolgimento di altre realtà culturali e sociali) e favoriscano la partecipazione di nuovi pubblici potenziali;  presentino capacità di innovazione; favoriscano una maggiore fruibilità dei beni e/o istituti culturali anche attraverso l’implementazione dei servizi (educativi, di accoglienza, sussidi alla visita, laboratori, visite guidate, ecc.) e di strumenti di comunicazione innovativi e diversificati; in caso di progetti relativi a più beni e/o istituti culturali, sviluppino una capacità di operare in una logica sistemica e di condivisione per garantire una gestione integrata dei servizi e delle attività. 

La domanda di partecipazione potrà essere presentata dalle ore 09:00 di lunedì 11 agosto 2025, fino alle ore 12:00 di giovedì 11 settembre 2025, in modalità telematica attraverso la piattaforma Sigef.

Info: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/BandiContributo/id_33795/21594

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!