MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Arriva ad Ancona il Presidente Mattarella con Crosetto per le cerimonie del 4 Novembre

Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate al Porto Antico. Navi e caserme aperte alla cittadinanza, sorvolo Frecce Tricolori

706 Letture
commenti
Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà ad Ancona nella giornata di martedì 4 novembre 2025 in occasione delle celebrazioni per il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate, insieme al Ministro della Difesa Guido Crosetto.

La cerimonia ufficiale si terrà al Porto Antico, cuore delle iniziative che coinvolgeranno l’intera città.

A margine dell’evento, sono previste numerose aperture e attività dedicate alla cittadinanza. Le caserme dei Carabinieri e della Guardia di Finanza apriranno le porte al pubblico, così come le navi della Marina Militare e della Capitaneria di Porto ormeggiate al Molo Rizzo, che potranno essere visitate nel pomeriggio. Sarà inoltre possibile accedere alla caserma della Capitaneria di Porto di Ancona, sede della Direzione Marittima, dalle 14.30 alle 19.30, per conoscere da vicino la storia, le attività e le tradizioni del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

Il Palazzo del Popolo sarà illuminato con il tricolore nelle giornate del 3 e del 4 novembre, mentre al termine della cerimonia al Porto Antico è previsto il suggestivo sorvolo delle Frecce Tricolori. I cittadini potranno assistere alle celebrazioni anche attraverso un maxi schermo allestito in Piazza Roma; l’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta dalla RAI.

Per l’occasione, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo, ha espresso il suo benvenuto al Capo dello Stato: “Siamo profondamente onorati, come Ente e come comunità portuale, della presenza del Presidente Mattarella, che rappresenta i valori della Costituzione che condividiamo profondamente”. Garofalo ha poi ringraziato il Ministero della Difesa e il Ministro Crosetto “per aver coinvolto il porto di Ancona in un evento così significativo per la Repubblica”.

“Abbiamo cercato di offrire il massimo supporto e contributo organizzativo” – ha aggiunto – “per un’iniziativa che unisce simbolicamente la città al suo porto, accogliendo i cittadini che visiteranno le navi della Marina Militare Etna e Martinengo e la Gregoretti della Guardia Costiera”.

Un appuntamento che celebra l’unità del Paese e il legame tra le istituzioni civili e militari, con Ancona al centro delle commemorazioni nazionali.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!