MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

“Il diritto alla casa è il diritto al futuro”

"Una legge regionale per non lasciare indietro nessuna e nessuno"

case, affitti

“Ad Ancona, in un solo anno, le richieste di stanze singole da parte degli studenti sono aumentate del 77%. Un dato che impressiona e che fotografa la drammatica emergenza abitativa che colpisce i giovani e le famiglie marchigiane, a cui la Giunta Acquaroli non ha saputo dare alcuna risposta”.

Così Maurizio Mangialardi, candidato consigliere regionale, che accusa il centrodestra di aver lasciato l’ERAP ostaggio di lotte interne e contrasti politici, con la conseguenza di bloccare i progetti di edilizia pubblica e accumulare ritardi inaccettabili nelle graduatorie.

Mangialardi ricorda le politiche avviate da sindaco di Senigallia, quando la città era considerata un riferimento nazionale: percentuali di edilizia pubblica nelle lottizzazioni, patti di futura vendita, esperienze di autocostruzione, contributi alle giovani coppie e investimenti di ERAP in vari quartieri. “Oggi – sottolinea – la Giunta Olivetti ha scelto di puntare sui miniappartamenti turistici, mentre interventi fondamentali come quello di via delle Mimose restano fermi da cinque anni, senza dare risposte a chi attende un alloggio”.

Per il futuro, Mangialardi propone una legge regionale sul modello dell’Emilia-Romagna, che affronti il tema dell’abitare in maniera strutturale e garantisca il diritto alla casa a chi oggi è escluso dal mercato privato, deformato dai prezzi turistici e immobiliari. “Il diritto alla casa significa diritto al futuro – ribadisce – e una Regione che vuole crescere deve rimettere questo tema al centro della propria agenda politica”.

Il candidato annuncia infine il suo sostegno alla campagna del comitato “Ma quale Casa”, che raccoglie firme anche nelle Marche per inserire il diritto alla casa in Costituzione.

da Maurizio Mangialardi

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!