MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

“Relazione senza confini” La narrazione dei servizi educativi dell’ATS 6

Incontro di COOSS Marche alla Montanari di Fano

“Relazione senza confini” La narrazione dei servizi educativi dell’ATS 6.


Nella suggestiva cornice della Mediateca Montanari di Fano, si è tenuto l’evento “Relazione senza confini”, un viaggio narrativo che ha ripercorso un anno di intensa attività dei servizi educativi territoriali rivolti all’ area minori vulnerabili e all’area minori con disabilità dell’Ambito Territoriale 6 , gestiti dall’ATI composta dalle cooperative: COOSS, Vivere Verde Onlus, La Sorgente, Nuovi Orizzonti e La Macina.

L’evento è stato organizzato da COOSS, che festeggia i 40 anni della sede a Fano. Un’occasione per raccontare i risultati e le esperienze vissute nei servizi educativi rivolti a minori, famiglie e comunità locali. Ad aprire la giornata l’intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fano, Lucia Tarsi, che ha dichiarato: «Raccontare e raccontarsi è un’attività preziosa in un tempo in cui la frenesia ci allontana dalla memoria del passato. Le relazioni vanno costruite, ampliate e approfondite. Solo così possiamo guardare davvero al futuro e a nuovi orizzonti».

Questo viaggio narrativo condotto dallo staff di COOSS, nello specifico da Sabina Giuliani, Saura Antonioni e Michele Lucarini, è stato suddiviso in 4 tappe ed arricchito da numerose testimonianze.
La Relazione di Comunità – Programma PIPPI è stato il punto di partenza
Un percorso educativo che ha coinvolto scuole, famiglie, bambini e professionisti sociali e sanitari, con dispositivi di intervento previsti dal programma (gruppi genitori, classe, bambini, educativa domiciliare).e 12 plessi tra infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’AST6.
Per quanto riguarda la Relazione di Apprendimento – Servizio Educativo scolastici ed extrascolastico, nel solo anno scolastico 2024/25, sono stati coinvolti:
· 130 educatori scolastici e 258 alunni presi in carico nei vari ordini scolastici
· 30 istituti comprensivi e istituti superiori
Oltre a ciò, per il servizio extrascolastico sono stati raccontati i doposcuola “Compitinsieme” che nei vari comuni dell’ambito hanno messo a disposizione spazi fruibili e centrali nella vita delle rispettive comunità.
Terza tappa, la Relazione di Prossimità – Educativa Domiciliare con servizi fondamentali che hanno coinvolto oltre 100 nuclei familiari a rischio vulnerabilità e oltre 60 minori con disabilità.
Infine la Relazione Ludica e di socializzazione. In questa sezione sono state descritte le 3 principali attività : il centro giochi Gas Gas di Fano per bambini e famiglie, con oltre 80 famiglie che hanno usufruito dello spazio, le attività estive di cui si è sottolineato il carattere inclusivo e la preziosa collaborazione con le associazioni del territorio, in ultimo le attività dell’ animazione territoriale.
Sono state realizzate diverse azioni integrate all’interno delle scuole, mirate a contrastare fenomeni complessi come il disagio sociale, la dispersione scolastica, le dipendenze – incluse quelle legate all’uso eccessivo della tecnologia – ed i ritiri sociali, come nel caso degli Hikikomori.
Gli interventi attivati hanno incluso il rafforzamento di sportelli psicologici, la presenza di educatori e psicologi nelle classi e l’avvio di attività di animazione territoriale, per intercettare i bisogni dei più giovani direttamente nei loro contesti di vita quotidiana.
«Giornate come questa ci aiutano a non dare per scontato il lavoro quotidiano – ha concluso Roberta Galdenzi, coordinatrice dell’ATS 6 -. Anni fa abbiamo costruito un percorso innovativo da cui è nata una rete solida, capace di intercettare i bisogni prima che diventino disagi. Insieme a cooperative, volontari e istituzioni abbiamo creato qualcosa di cui essere orgogliosi».

Da

Cooss Marche

Redazione Marche Notizie
Pubblicato Mercoledì 8 ottobre, 2025 
alle ore 11:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!