
Articoli che parlano diMacroregione Adriatico Ionica
Articoli che parlano di
Macroregione Adriatico Ionica


Il futuro della Strategia europea per la Regione Adriatico Ionica, convegno ad Ancona
Acquaroli: "Tracciata strada da intraprendere". Carfagna: "Consolidare cooperazione. Sostenere crescita e allargamento UE"

"Prioritari collegamenti tra Marche e Dalmazia per risaldare rapporti e promuovere territori"
Ad Ancona incontro istituzionale tra la Regione Marche e la Contea Spalatino Dalmata sul protocollo d'intesa del 2019

Biodiversità marina: concluso progetto "Dory", coordinato dalla Regione Marche
"Contributo a cooperazione tra regioni adriatiche per lo sviluppo della Macro Regione Adriatico Ionica"

MacroRegione Adriatico-Ionica, legami rafforzati
Due Regioni "separate solo dal mare ma molto vicine culturalmente"

Decimo anniverario IAI: le Marche al centro della macroregione
La decennale cooperazione ha permesso la costruzione di un percorso di pace, collaborazione e solidarietà

Ceriscioli incontra il nuovo segretario dell'Iniziativa Adriatico Ionica
Giovanni Castellaneta ha preso il posto di Fabio Pigliapoco

Anteprima alla BIT di Milano del Grand Tour delle Marche 2017
"Marche: di nuovo in marcia!" Si ricomincia dagli eventi e dall'esperienza totale nel territorio

Macroregione Adriatico Ionica, coesione per lo sviluppo
Alla Mole di Ancona il local event dell’Open Days 2016 dedicato alla cooperazione territoriale

Marche, Umbria e Toscana unificano le proprie rappresentanze a Bruxelles
Una scelta "per avere una sola voce in Europa e in Italia"

Economia blu, le Marche con Croazia e Grecia
La Regione partecipa a “Carriere nel settore blu in Europa”, assieme a Zara e Salonicco

Regione Marche, ridefinite alcune posizioni dirigenziali
Le modifiche all'assetto amministrativo in vigore dal 25 maggio

Confermata l'autonomia dell'Autorità Portuale di Ancona, Regione Marche soddisfatta
La decisione del Consiglio dei Ministri assume una rilevanza particolare in ottica futura, con la creazione della Macroregione Adriatico Ionica

A Senigallia giovedì 14 maggio la conferenza finale del progetto Kepass
L’integrazione europea attraverso la scuola: coinvolti 105 studenti e 27 istituti scolastici della macroregione Adriatico Ionica

Marche e Atene più vicine grazie alla Banca degli Occhi
Siglato un accordo preliminare in vista della nascita del polo greco, 81esimo al mondo

Comitato delle Regioni, l’assessore Paola Giorgi nella delegazione italiana
L’assessore: “Le Marche contribuiscono alla crescita dell’Unione”

Giorno del Ricordo: "Le foibe, pagina dolorosa che non deve ripetersi mai più"
Il presidente Spacca: "Dopo tanto dolore, la comunità ha aperto un nuovo capitolo fatto di pace e rispetto"

L'Aeroporto delle Marche nel mirino dell'Enav: servono investimenti
La replica della Regione alla Cisl: "Tra le prime dieci strutture italiane, stiamo già seguendo la vicenda"

Spacca a fine anno: "La Regione Marche tiene, resiste e rilancia nonostante la crisi"
Conferenza in chiusura del 2014 per il Governatore, che fa un bilancio dei mesi trascorsi, con un occhio al 2015

I Comuni del fermano nel perimetro della strategia per le aree interne delle Marche
Otto enti della Provincia di Fermo e due di quella di Ascoli Piceno in piano di valorizzazione e contrasto all'abbandono dell'entroterra

Spacca alla Conferenza di Rimini sulla Macroregione Adriatico-Ionica
"Capacità progettuale e governance le sfide da affrontare"

La Macroregione Adriatico-Ionica va a scuola. E inizia da Senigallia
Giovedì 11 dicembre l'iniziativa "AdMed365" con Adriatico Mediterraneo e l’istituto Panzini

Macroregione adriatico ionica, il "via" ufficiale con l’evento di lancio a Bruxelles
Il presidente della Regione Marche: "Giornata storica. Ora progetti, finanziamenti e governance"

