Le Marche in vetrina: ATIM porta regione ai grandi eventi del turismo internazionale
Si prospetta un autunno ricco di impegni per le Marche: nei prossimi mesi protagoniste di una serie di eventi in Italia e in Europa

Prosegue senza sosta l’attività di ATIM nella promozione dell’offerta delle Marche in occasione delle grandi manifestazioni fieristiche in Italia e soprattutto all’estero, con l’obiettivo di presentare ai principali operatori del turismo internazionale quanto la regione è capace di offrire a una clientela sempre più variegata ed esigente.
Dall’inizio dell’anno l’agenzia della Regione Marche ha partecipato a tre fiere nazionali e dieci expo internazionali (di cui quattro extra europei), oltre a sei eventi B2B per la promozione del sistema turistico regionale. Un piano che a fine agosto ha visto coinvolti ben 199 operatori marchigiani in ambito turistico e la partecipazione di 123 aziende della regione in eventi dedicati all’internazionalizzazione della propria offerta. E sulla scorta di questi risultati, ATIM guarda alla seconda metà dell’anno con una agenda fitta di appuntamenti strategici. Nei prossimi mesi, infatti, le Marche saranno impegnate in un vero e proprio “tour” in Italia, in Europa e in paesi chiave extracontinentali, per raccontare le eccellenze regionali, dal turismo all’enogastronomia, dalla nautica alla moda.
Di seguito, una selezione degli eventi in calendario, inaugurati con Italian Bike Festival (5-7 settembre) a Misano, fiera internazionale dedicata al ciclismo con grande spazio al cicloturismo, un comparto in forte crescita nel mondo dei viaggi: nel weekend appena concluso a IBF le Marche hanno partecipato con uno stand istituzionale a fianco degli operatori regionali per raccontare i percorsi in bicicletta e l’accoglienza per gli amanti delle due ruote. Le Marche saranno poi presenti a IFTM – International and French Travel Market (23-25 settembre) di Parigi, la principale fiera francese del turismo internazionale che vede la presenza di oltre 30.000 professionisti del viaggio in un mercato strategico come quello transalpino.
Non solo turismo nel mandato istituzionale di ATIM ma anche, e soprattutto, l’attività di internazionalizzazione delle aziende marchigiane. In quest’ottica, a settembre, l’agenzia regionale sarà presente in Costa Azzurra per il Cannes Yachting Festival (9-14 settembre), il salone nautico più importante d’Europa, a supporto di un pool di aziende marchigiane presenti all’evento, in collaborazione con la “Marche Yachting & Cruising Association”, consorzio dei cantieri navali marchigiani e delle aziende che si occupano di forniture per yacht di lusso, dall’arredo degli interni, ai software per sistemi audio e video a bordo. E per promuovere il distretto calzaturiero a metà settembre verranno ospitati nei territori marchigiani, alcuni importanti influencer tedeschi e scandinavi che potranno visitare le aziende del settore: un progetto di engagement per ritornare a sottolineare la qualità dell’offerta marchigiana nel comparto delle scarpe di qualità, in sinergia con Assocalzaturifici.
Non mancherà poi la vetrina enogastronomica con Marcheting in Rome (17-19 settembre), dedicata alle eccellenze marchigiane, con la presenza di diverse imprese del settore agroalimentare nell’evento della Capitale.
Nel prosieguo dell’attivazione in nord America con la presenza del video Let’s Marche in Times Square a New York, a ottobre le Marche accoglieranno l’arrivo di influenti giornalisti statunitensi specializzati in turismo, lifestyle e food, che vivranno per alcuni giorni l’atmosfera marchigiana in un tour che sottolineerà l’attenzione al patrimonio eno-gastronomico. Ultimo, ma non certo per importanza, la presenza di ATIM a TTG di Rimini (8-10 ottobre), la più importante fiera B2B italiana del settore turistico dove si prevede una partecipazione con oltre 60 operatori turistici marchigiani.
“Quello che ci aspetta è un autunno ricco di appuntamenti che conferma la nostra missione: dare voce e visibilità alle Marche – sottolinea Marina Santucci, direttrice di ATIM – e lo facciamo sostenendo le imprese, promuovendo i nostri territori e portando le eccellenze marchigiane nelle più grandi vetrine internazionali. Per sintetizzare vogliamo portare le Marche nel mondo e il mondo nelle Marche”.
Un’agenda fitta di appuntamenti che dimostra quanto le Marche, attraverso ATIM, siano al lavoro per aprire nuove opportunità ai propri operatori e dare sempre maggiore visibilità al territorio.
Per informazioni per il pubblico: www.letsmarche.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!