MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Si è aperta la stagione venatoria

Oltre 180 i controlli già effettuati dai Carabinieri Forestali in tutta la regione: 33 le sanzioni

197 Letture
commenti
Controlli in occasione dell'inizio dell'attività venatoria

In occasione dell’apertura dell’attività venatoria, prevista per la specie colombaccio e per alcune specie di anatre, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Marche” ha disposto controlli mirati ad evitare l’abbattimento di specie protette e incidenti di caccia, che nelle giornate di maggior densità di cacciatori sono più frequenti.

36 pattuglie di Carabinieri Forestali, dispiegate in tutta la Regione, hanno operato oltre 180 controlli contestando 33 illeciti amministrativi.

La presenza di cacciatori è risultata più bassa rispetto agli scorsi anni, contenuti anche gli illeciti contestati, che hanno riguardato principalmente l’esplosione di colpi vicino alle abitazioni e alle vie di comunicazione, il mancato rispetto delle disposizioni relative alla caccia in deroga (piccione, tortora dal collare e storno) e la mancata registrazione degli esemplari abbattuti sul tesserino venatorio.

Numerosissime in questi giorni le chiamate che pervengono alle centrali operative da parte di cittadini che lamentano l’esplosione di colpi di fucile nei pressi delle abitazioni, pertanto una parte rilevante dei controlli è stata mirata al rispetto delle distanze di sparo, che devono essere superiori a 150 metri se si spara verso strade o abitazioni, 100 metri negli altri casi.

Segnalare al 1515 o al 112 qualsiasi comportamento scorretto in modo da poter prontamente garantire l’intervento dei Carabinieri Forestali e delle Forze dell’Ordine a tutela della sicurezza delle persone e dell’integrità dell’ambiente.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!