MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

30 anni di comunità residenziale terapeutica

A metà degli anni 90' la scelta dei locali di Chiaravalle e l'inizio di una storia che va ancora avanti

Sono trascorsi 30 anni dal giorno in cui la comunità residenziale terapeutica dell’ormai ex Sert di Ancona ha iniziato la propria attività accogliendo i primi pazienti.

La CRT è una comunità residenziale che si occupa del trattamento di persone con dipendenze patologiche. Il programma è finalizzato all’ osservazione, alla valutazione e all’ orientamento della persona, con un percorso che ha una durata compresa tra i 3 ed i 6 mesi.
Torniamo a 30 anni fa, ai giorni dell’apertura della comunità: quando vennero garantiti 5/6 posti, riservati esclusivamente a pazienti uomini. A metà anni ’90 furono scelti i locali comunali di Via Raffaello Sanzio a Chiaravalle che fino a pochi mesi prima avevano ospitato un centro diurno per tossicodipendenti. Oggi, gli stessi locali, sono ancora la sede della CRT.
In questo lungo periodo di attività sono stati accolti oltre 500 pazienti. Tanti passaggi, tanti momenti significativi si sono alternati in questi 30 anni, basti pensare all’ ampiamento dei locali, alla storica e preziosa opportunità di accogliere anche pazienti donne e al passaggio agli attuali 8 posti letto.
Negli anni sono state introdotte terapie sostitutive, oltre a quelle psicofarmacologiche, al di là del trattamento però è cambiata anche la tipologia di dipendenze patologiche.
Inizialmente i casi di assuntori di eroina erano estremamente frequenti, nel corso degli anni la situazione è ben diversa. Sono moltiplicati i casi di: alcolismo, poliabusi, altre droghe come la cocaina, oppure persone con disturbi del comportamento alimentare, dipendenze da gioco d’azzardo (GAP) o casi di comorbidità psichiatrica.
Un ringraziamento va rivolto a tutti i colleghi e ai vari responsabili che si sono avvicendati nel corso di un periodo così lungo ed allo stesso tempo stimolante, contribuendo in maniera determinante a mandare avanti quotidianamente la comunità attraverso la loro professionalità.
Ci sono state però anche delle criticità: il ricordo della gestione nel periodo del Covid è ancora bene impresso nella mente di tutti i professionisti che, nonostante le evidenti difficoltà legate alla pandemia, sono riusciti a garantire continuità nelle cure dei pazienti.
Attualmente la CRT fa parte delle strutture del Dipartimento delle Dipendenze (ex SERT) e contribuisce a rendere questo servizio l’unica realtà nazionale in grado di offrire all’utenza un percorso terapeutico completo: dal primo contatto “in strada” al reinserimento sociale.
Il personale della CRT è costituito da soci e dipendenti delle cooperative COOSS Marche e H Muta, che sin dall’apertura si sono aggiudicate l’appalto in regime di convenzione. L’equipe multidisciplinare è costituita da vari professionisti: educatori, psicologi, istruttori, coordinatore, assistente sociale, medico consulente e responsabile del Dipartimento delle Dipendenze. Tutti con esperienza pluriennale nel settore.
Oggi vogliamo celebrare questo compleanno e augurare alla CRT di portare avanti un lavoro così importante in un ambito davvero delicato che richiede sempre più attenzione e cura.
Redazione Marche Notizie
Pubblicato Lunedì 21 luglio, 2025 
alle ore 13:52
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!