
Articoli diCultura e Spettacoli
Articoli di
Cultura e Spettacoli


Due autori marchigiani ospiti dell'Offside Festival di Milano
Domenica 19 la presentazione di due volumi dedicati al calcio: presente anche Josè Altafini

Marche ancora protagoniste nella guida Michelin 2024
Uliassi di Senigallia ancora a 3 stelle

A Mergo per quattro giorni prodotti tipici, musica e folclore con "San Martì... nella Storia"
Dal 9 al 12 novembre 2023 in Centro Storico torna la tradizionale rievocazione dedicata alla figura San Martino - Il programma

Premiata Forneria Marconi e De Andrè, successo ad Ancona
Lo storico gruppo ha ripercorso la carriera del cantautore a teatro

Nuova opportunità di formazione per lo spettacolo dal vivo nelle Marche
Previsto un corso per la formazione di tecnici teatrali

Arriva Ligabue ad Ancona con una doppia data venerdì 3 e sabato 4 novembre
Il tour "Dedicato a noi" pronto a far tappa al Pala Prometeo

Recensione e foto del live di Elio e le Storie Tese ad Ancona
Teatro esaurito per il concerto del 20 ottobre

Stefano Fresi apre i sipari di Camerino e Corinaldo con "Cetra... una volta"
Giovedì 2 e venerdì 3 novembre 2023 all'Auditorium Benedetto XII e al Teatro Goldoni lo spettacolo tributo al celebre quartetto

'Le vie di San Francesco nelle Marche', presentato l'itinerario musicale della FORM
Progetto dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana che si sviluppa su 4 anni. Il via da Fabriano, poi Ascoli Piceno, Ancona, Fermo

Mamamia esaurito per il concerto dei Negrita
Mamamia esaurito per il concerto dei Negrita

I Negrita in concerto al Mamamia di Senigallia
Sabato 21 ottobre, prevendite disponibili

Elio e le Storie Tese in tour nelle Marche
Venerdì 20 ottobre in concerto ad Ancona

40 anni di stagione di Teatro Ragazzi con Teatro Giovani Teatro Pirata
Si riparte da domenica 22 ottobre e fino a primavera 2024 in 15 comuni delle Marche

I Pink Flody Legend tornano nelle Marche
Dopo Ancona e Macerata, San Benedetto del Tronto

Ecce Ancilla Domini: Concerto Mariano all'Abbazia S. M. in Castagnola di Chiaravalle
Il 13 ottobre si esibirà il Coro Luigi Tonini Bossi di Senigallia

Giornate FAI d'Autunno 2023: nelle Marche sono 47 i beni aperti a cura dei volontari
Torna sabato 14 e domenica 15 ottobre il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d'Italia. L'elenco completo

“Verso casa” della senigalliese Giulia Casagrande miglior film marchigiano al Festival di Fano
Sarà proiettato al festival fanese il 28 ottobre

Giornate Fai d'Autunno 2023, tutte le aperture nelle Marche
47 siti visitabili in regione, in tutto in Italia sono 700 - VIDEO

Stagione da incorniciare per Sferisterio Live
I dieci concerti organizzati nel corso del 2023 hanno richiamato circa 20mila presenza




