
Articoli che parlano dispettacoli
Articoli che parlano di
spettacoli


Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi Show: parte il festival Agugliano Estate 2025
Mix esplosivo tra teatro e cabaret con i mitici personaggi di Zelig. Sabato 14 giugno ore 21.30 - Teatro all'Aperto - Parco delle Querce

Agugliano Estate 2025: quattro sere di musica, comicità e grandi emozioni sotto le stelle
La rassegna apre il 14 giugno con Cevoli e Pizzocchi, poi Mirko Casadei Orchestra, un tributo a Battisti e Mogol, e uno a De Andrè

"San Martì... nella Storia": per quattro giorni a Mergo prodotti tipici, musica e tradizioni
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro Storico

Nei teatri delle Marche oltre 120 spettacoli con la 41esima Stagione di Teatro Ragazzi
Spettacoli ed eventi dedicati alle giovani generazioni, in collaborazione con 16 comuni. Si parte domenica 27 ottobre 2024

"Parcoscenico 2024 - Oltre il palco dentro la natura": festival autunnale sui Monti Sibillini
Bim Tronto e Regione Marche hanno presentato la prima edizione. Dal 26 ottobre al 10 novembre tra escursioni e spettacolo

Vent'anni di presenza a Senigallia: BCC Fano dona un evento teatrale alla comunità
Per l'occasione lo storyteller Luca Pagliari ha ideato una serata-evento che dà voce a numerosi protagonisti del territorio e ripercorre i principali accadimenti di questi 20 anni. Appuntamento il 23 ottobre al Teatro "La Fenice"

Riparte Ambarabà, Festival di Teatro Ragazzi e di Figura: 17 spettacoli e 6 pic nic pomeridiani
Fino al 9 agosto 2024, la rassegna attraversa piazze, vie, luoghi d'arte e parchi in 11 Comuni della Provincia di Ancona

Torna l'appuntamento a Pesaro con il CaterRaduno
Da giovedì 27 a domenica 30 giugno

Sold out al Tullio Giacconi di Chiaravalle per lo spettacolo "Non chiamatelo saggio"
Anche quest'anno la grande stagione di CSAM porta tutti a Teatro. Prossimi appuntamenti a giugno a Ostra e di nuovo a Chiaravalle

Stupefacenti, lavoro nero, violazioni: chiuso sette giorni locale a Marina di Montemarciano
Eseguito da Polizia e Guardia di Finanza il provvedimento del Questore di Ancona: "Da fatti emersi creata situazione di rischio"

BCC Fano al festival Circonomia: spettacolo a teatro e una mostra per sostenere i temi ESG
Il 5 marzo due eventi artistici dedicati all'economia circolare e ai temi ESG: lo spettacolo di Fabio Cappa e l'inaugurazione della mostra dedicata al pittore Virginio Ridolfi

A Mergo per quattro giorni prodotti tipici, musica e folclore con "San Martì... nella Storia"
Dal 9 al 12 novembre 2023 in Centro Storico torna la tradizionale rievocazione dedicata alla figura San Martino - Il programma

Torna nelle Marche "Patrimonio in Scena"
Edizione 2023 per gli eventi di spettacolo per valorizzare il patrimonio conservato negli istituti culturali marchigiani

GreenLoop, torna il festival dell'economia circolare a Morro d'Alba dal 5 al 7 maggio
Tredici appuntamenti in tre giorni ospitati in uno dei borghi più belli d'Italia per vivere il binomio arte e ambiente

A Morro d'Alba torna il Green Loop Festival
Cultura e sport per veicolare il tema dell'economia circolare. I saluti del Presidente Dino Latini che sarà presente all'evento inaugurale.

Le Marche si mettono in scena, dal 2 al 19 settembre con il Festival MArCHESTORIE
Spettacoli teatrali, performance artistiche, rievocazioni storiche, concerti, canti e balli popolari, degustazioni e racconti

A Camporota di Treia torna la festa con la 33esima Sagra del Maialino alla Brace
Dopo lo stop per la pandemia, dal 27 al 29 agosto 2021, di nuovo un ricco programma di eventi religiosi e civili

Marche Palcoscenico Aperto presenta il nuovo appuntamento con Roberto Zechini
"Io sono Antonelli" un poema musicale contemporaneo sui versi del poeta Massimo Gezzi

Il 23 febbraio i lavoratori dello spettacolo marchigiani scenderanno in piazza
Una manifestazione per porre l'attenzione sugli effetti della pandemia nel mondo della produzione culturale

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri presenta "Still Waiting"
Il primo appuntamento di un progetto di Teatro Linguaggi che trae spunto da "Aspettando Godot" di Samuel Beckett

Marche Palcoscenico Aperto: "Cercasi Masha disperatamente" un progetto del CDC
Dall'11 al 14 febbraio su YouTube, lo spettacolo fuori dai teatri si avvale della moderna tecnologia come strumento drammaturgico

Marche Palcoscenico aperto. Festival del teatro senza teatri
Domenica 31 gennaio su Zoom, il nuovo spettacolo di Piero Massimo Macchini

Regione Marche: 530 mila euro a sostegno dello spettacolo dal vivo e luoghi di cultura
Assessore Latini, "un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza ad artisti ed operatori"
