MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Rete regionale dei Centri del Riuso della Regione Marche: svolto convegno ad Ancona

Si è parlato di strategia, approcci organizzativi, gestionali e di monitoraggio di un progetto di prevenzione della produzione rifiuti

La rete dei centri del riuso della Regione Marche: convegno ad Ancona

Si è svolto con grande partecipazione, mercoledì 29 ottobre ad Ancona, presso la Sala Polveri della Mole Vanvitelliana, il convegno “La Rete dei Centri del Riuso della Regione Marche: strategia, approcci organizzativi, gestionali e di monitoraggio di un progetto di prevenzione della produzione dei rifiuti“.

L’evento, aperto alla stampa e al pubblico, ha presentato la strategia, gli approcci organizzativi e gli innovativi strumenti di gestione e monitoraggio di questo progetto di eccellenza per la prevenzione della produzione dei rifiuti.

La rete dei centri del riuso della Regione Marche: convegno ad AnconaIl convegno ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso di rilancio e consolidamento della rete regionale dei Centri del Riuso, fortemente voluto dalla Regione Marche e realizzato in collaborazione con l’ATA Rifiuti ATO2 Ancona. Un’occasione per fare il punto su un’iniziativa che coniuga sostenibilità ambientale e utilità sociale, dando una seconda vita agli oggetti e riducendo a monte la produzione di rifiuti da avviare a trattamento o smaltimento.

Durante l’incontro sono stati presentati i risultati del progetto, che ha incluso un censimento di tutti i Centri del Riuso marchigiani, l’implementazione di un nuovo software gestionale e il lancio di una piattaforma web per la visualizzazione e la prenotazione online dei beni disponibili presso i Centri del Riuso della rete. Il convegno si è configurato come l’occasione per un confronto con esperienze virtuose di altre regioni italiane, come Emilia-Romagna, Lombardia e Umbria.

“Questo convegno – dichiara il Presidente dell’ATA Rifiuti Daniele Carnevaliè il traguardo di un lavoro di squadra fondamentale per il nostro territorio. I Centri del Riuso non sono semplici luoghi di conferimento, ma presidi di economia circolare e di comunità. Con gli strumenti digitali che abbiamo sviluppato, vogliamo rendere il riuso una pratica ancora più accessibile e efficiente per tutti i cittadini, rafforzando un servizio che ha un impatto ambientale e sociale misurabile e molto positivo”.

Molto soddisfatto del percorso intrapreso e dei risultati raggiunti anche l’Assessore Regionale con delega all’Ambiente Tiziano Consoli.

“La Regione Marche crede fermamente nella prevenzione come pilastro della gestione dei rifiuti. Investire nella rete dei Centri del Riuso significa investire in un modello di sviluppo sostenibile e concreto. Questo convegno non è solo il raggiungimento di un importante traguardo, ma una tappa per presentare alla comunità i risultati raggiunti e per tracciare insieme la rotta futura, confrontandoci con le migliori esperienze nazionali. Invitiamo tutti i cittadini, gli amministratori e gli operatori del settore a partecipare”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!