Corpo Polizia Locale, le problematiche
Una ampia platea di lavoratori della Polizia Locale ha presenziato alla assemblea unitaria per discuterne

Una ampia platea di lavoratori della Polizia Locale ha presenziato alla assemblea unitaria, tenuta il 4 settembre, per affrontare le problematiche del Corpo alla luce della nuova organizzazione dei servizi tesi alla implementazione dei servizi serali/notturni e servizi notturni.
L’Assemblea ha con forza ribadito , di fronte alla attuale dotazione del Corpo composta da 88 addetti di cui 42 over 50 ed una decina over 60, l’imprescindibile necessità di far partire la nuova organizzazione quando vi saranno almeno 100 unità effettive .
Necessita inoltre, come chiesto da Rsu ed Organizzazioni sindacali sin dal luglio scorso:
– l’attenta verifica dell’incidenza dei costi dei nuovi turni sul salario accessorio di tutti i lavoratori,
– una equilibrata articolazione dei turni a tutela anche dei servizi quotidianamente erogati dalla Polizia Locale,
– la possibilità di esentare dai turni notturni chi ha più di 60 anni
– la fruizione reale dei buoni pasto per coloro che effettuano i turni 18/24, 19/01, 20/02
– la necessità di incentivare economicamente i servizi serali/notturni che hanno dinamiche oggettivamente molto diverse rispetto ai turni diurni. In tal senso fondamentale incrementare la quota della previdenza complementare finanziata con l’articolo 208 del Codice della Strada
– definizione conciliativa delle molteplici cause in essere per l’annosa questione della “massa vestiario”
– equilibrio tra i turni di servizio, pause previste tra il termine di un turno e l’inizio dell’altro
– adeguati riconoscimenti economici per le funzioni di coordinamento
– modifica dell’ordine di servizio sui cambi turno e l’apertura dell’agenda informatica da un mese a due mesi
Per quanto sopra, come da mandato assembleare, si chiede la riapertura del tavolo sindacale, come condiviso a metà luglio, e la sospensione dei turni notturni sino alla definizione dell’accordo sindacale
Le Segreterie Territoriali Unitarie
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!