MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Festival delle storie a Camerata Picena

L'11 ottobre 2025

Si parte! Dopo una settimana in cui gli esperti sono stati nelle scuole a proporre una serie di
attività formative, il Festival è pronto per piazza Vittorio Veneto e domani, sabato 11 ottobre
aprirà le porte al pubblico dalle 16 alle 19.

L’evento, organizzato dall’associazione
Acchiappasogni, dal comune di Camerata Picena e dal centro sociale l’Incontro, con il patrocinio
di Nati per Leggere Marche e con la collaborazione dell’IC “Matteo Ricci” di Polverigi parte con
la presentazione di “Facciamo la Pace” di Rosa Tiziana Bruno, Raffaello editore, casa editrice che
replicherà il suo intervento con la presentazione delle graphic Novel di Frankenstein a cura di
Alessia Racci Chini. E poi i laboratori: Cucire con le parole, a cura della Biblioteca, Raccontare
in cucina, a cura del centro sociale Incontro, Tracce di parole belle, il laboratorio di Sara Vincetti,
Storie a gettoni e Storie nel pozzo, a cura delle insegnanti della scuola dell’Infanzia “Aquilone”,
Storie alla Radio, con gli operatori di Radio Incredibile alla ricerca delle storie con la s
minuscola, “Il Gran Teatro dei Burattini”. Saranno inoltre presenti: la biblioteca comunale di
Falconara, la biblioteca Premio Libro per l’Ambiente (con tutta la sua esperienza legata la mondo
dell’educazione ambientale) e la biblioteca speciale della Fondazione Arca di Senigallia che
promuove iniziative legate alle tematiche dei mondi della disabilità e della diversità. E
ovviamente la Biblioteca Raul Bartoli, padrona di casa con i laboratori Buon compleanno Pimpa
e Gli 80 anni di Pippi, Prendi un libro e il punto Nati per leggere dedicato alla fascia 0-6 anni.
Nati per leggere è anche partner del Festival delle storie e il presidio di Camerata picena festeggia
proprio qui il suo primo anno di attività. Inoltre, le librerie “Mary Lennox” di Chiaravalle e “Oh
che bel castello” di Osimo.
Un programma denso in cui non potevano mancare gli spettacoli come “Il Ciarlatano
Cantastorie” dell’Officina teatrale A_ctuar di Ferrara, Pulcinella Tenero di Lisa Bencivenni,
Wonderland, il mondo di Alice, performance di danza a cura degli allievi di Martina Ferraioli.
Alle 17.30 “Il mercatino delle parole” che Alessandro Lucci, attore e performer, ha organizzato e
messo a punto con i ragazzi e le ragazze della scuola primaria di secondo grado “Spontini” di
Polverigi. Insomma, un programma molto ricco all’insegna della relazione e dello stare insieme
ad ascoltare, inventare, costruire storie. Vi aspettiamo!

Dagli

Organizzatori

Redazione Marche Notizie
Pubblicato Venerdì 10 ottobre, 2025 
alle ore 11:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!