MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Le Marche protagoniste al TTG Travel Experience di Rimini

"Una promozione capace di unire identità, innovazione e sostenibilità, per costruire una destinazione sempre più competitiva"

173 Letture
commenti
Stand delle Marche al TTG Trave Experience di Rimini

Venerdì 10 ottobre si è chiusa a Rimini la 62ª edizione del TTG Travel Experience, la principale fiera italiana dedicata alla promozione del turismo mondiale, e le Marche si sono confermate grandi protagoniste. La partecipazione regionale è stata curata da ATIM – Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche, che ha coordinato uno spazio espositivo di 600 metri quadrati dedicato alla valorizzazione delle eccellenze e dell’identità autentica del territorio marchigiano.

Al suo interno, 60 postazioni hanno ospitato 56 operatori economici, 2 associazioni di categoria, mentre 2 postazioni sono state lasciate ad uso condiviso di più Comuni, impegnati nella promozione integrata dei propri territori e delle esperienze turistiche più rappresentative. Nel corso della manifestazione, oltre 40 testate italiane e straniere hanno visitato lo spazio Marche, a conferma dell’interesse crescente verso una regione che si afferma come destinazione strategica per il turismo esperienziale, sostenibile e di qualità.

«La partecipazione al TTG conferma la volontà della Regione Marche e di ATIM di continuare a investire in una promozione integrata e digitale – ha commentato Marina Santucci, direttrice di ATIM – una promozione capace di unire identità, innovazione e sostenibilità, per costruire una destinazione sempre più competitiva e riconoscibile a livello internazionale».

Tra i momenti di maggiore rilievo, spicca il riconoscimento ottenuto da Corinaldo, premiato come “Borgo più apprezzato d’Italia” nell’ambito della decima edizione del Premio Italia Destinazione Digitale 2025, assegnato presso l’Italy Arena del TTG Travel Experience. Il prestigioso riconoscimento, ideato da The Data Appeal Company in collaborazione con il Touring Club Italiano, è considerato a tutti gli effetti gli “Oscar del turismo italiano” e celebra le destinazioni che si distinguono per reputazione digitale, qualità dell’offerta, accoglienza e autenticità.

L’edizione 2025 del premio ha analizzato 29,5 milioni di contenuti online e oltre 770 mila punti di interesse, elaborati per la prima volta grazie a modelli linguistici di intelligenza artificiale generativa, offrendo un quadro aggiornato e innovativo del turismo nazionale. Corinaldo si è distinto per la capacità di rappresentare la tradizione autentica delle Marche, grazie alle sue mura medievali perfettamente conservate, alle tradizioni vive e a un’offerta culturale di alto livello. Un riconoscimento che si inserisce pienamente nella strategia “Marche, Regione dei Borghi”, volta a promuovere i piccoli centri come motori di sviluppo sostenibile e identitario.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!