Alla Lega del Filo D’Oro il Forum permanente sull’Educazione dei più piccoli
Convegno ad Osimo sabato 11 ottobre

Un convegno per docenti, educatori e quanti saranno interessati a partecipare, promosso dall’Ambito Territoriale 13 e dal Coordinamento Pedagogico Territoriale 0-6 anni, che andrà in scena il prossimo 11 ottobre. Ospite d’eccezione il pedagogista Daniele Novara.
Quante volte, nel nostro lavoro educativo, sentiamo dire: “Non sta mai fermo!” oppure “Non riesce a concentrarsi!”. Eppure, nella fascia 0-6 anni, la vivacità e la disattenzione sono parte del naturale processo di crescita.
Come ricorda Daniele Novara, pedagogista, docente all’Università Cattolica di Milano e fondatore del Centro Psico-Pedagogico di Piacenza (CPP), i bambini hanno il diritto di essere semplicemente ciò che sono: curiosi, fantasiosi, pieni di energia. È attraverso il gioco, il movimento e l’immaginazione che imparano a conoscere sé stessi e il mondo.
Il professore sarà nelle Marche per un incontro rivolto a educatori e docenti che operano nei servizi 0-6 anni, con l’obiettivo di riflettere insieme su come accompagnare i bambini rispettando i loro tempi evolutivi, senza chiedere loro di essere “grandi” troppo presto.
Parte così la nuova edizione di “Zerosei. Educare per crescere insieme”, il forum permanente di formazione e sensibilizzazione rivolto a genitori e docenti, focalizzato sull’educazione dei bambini in età prescolare promosso dell’Ambito Territoriale Sociale 13, comprendente i comuni di Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Offagna, Osimo e Sirolo e dal Coordinamento Pedagogico Territoriale 0-6 anni.

Per iscrizioni: https://forms.gle/PW1yefnzCMZA9UbE8
Da
Lega del Filo D’Oro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!