
Articoli che parlano diricerca
Articoli che parlano di
ricerca


Ricevuto in Regione il presidente della Lombardia Attilio Fontana
"Le nostre Regioni sono legate da un rapporto di amicizia e di collaborazione"

Stanziati 54 milioni di euro per il bando "Ricerca e sviluppo per innovare le Marche"
Il presidente Acquaroli: "Una misura importante che genera altrettanti investimenti sul territorio"

Valle regionale dell'Innovazione: alla Regione Marche il marchio della Commissione Europea
Un riconoscimento importante per la Regione di cui sono state apprezzate capacità e potenzialità

La Regione Marche continua il suo programma di “Sostegno all'occupazione giovanile”
Già finanziati 153 progetti

Bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”: presentati 254 progetti
L'assessore Antonini: "Risultato che evidenzia la capacità del mondo produttivo marchigiano di lavorare su progettualità innovative"

Apicoltura, le Marche al top delle classifiche nazionali: "Settore in forte crescita"
L'assessore Antonini alla presentazione della ricerca nazionale 'Il mondo del Miele': "Per il 2023 un bando da oltre 700mila euro"

Pesante bilancio della pandemia sul lavoro: il rapporto CGIL Marche su dipendenti e stipendi
Diecimila lavoratori in meno e netto calo delle retribuzioni nel 2020. Barbaresi e Marinucci: "Nel 2021 ripresa, ma con contratti precari"

Marche: Osservatorio sulla specializzazione intelligente, un nuovo tavolo di confronto
Carloni: "Progettiamo insieme le strategie in ricerca e innovazione della prossima programmazione 2021-2027"

Regione Marche avvia laboratorio di ricerca permanente per lo sviluppo del territorio
Lo anticipa l’assessore Latini ad Ascoli: "Replicheremo la positiva esperienza del piceno"

Trovate tracce umane vecchie di 16.000 anni all'interno delle grotte di Frasassi
Decisivo uno studio condotto dalla Sezione di Geologia dell'Università di Camerino

AIRC, il 25 gennaio tornano "Le Arance della Salute"
Con un contributo di 10€ riceverai una reticella di 2.5 Kg di arance di Sicilia

Marche Eccellenti 2019: tre imprese del Fermano premiate per le prassi aziendali
Innovazione, ricerca, internazionalizzazione: sei in tutto le aziende del territorio inserite nel repertorio regionale

Nelle Marche i ciclamini del GILS sostengono un giovane ricercatore
Contro la Sclerodermia, raccolta fondi nelle piazze domenica 29 settembre e "Ospedali Aperti" per controlli e consulenze gratuiti

Il 6 febbraio a Osimo l'incontro "Arte, Cibo e Agricoltura - Il Patrimonio Culturale Italiano"
Al Teatro La Nuova Fenice il convegno per analizzare il settore agricolo italiano e nella regione Marche

Nasce la Fondazione Cluster Marche, politiche regionali per l'innovazione nelle imprese
Bora: "Volano di sviluppo per le piccole e medie imprese". Ercoli: "Promuovere le eccellenze"

Un punto di riferimento nelle Marche per la cura delle patologie dell'esofago e dell'apparato digerente
Il prof. Sandro Mattioli: "Il nostro obiettivo è dare a chi soffre di queste patologie un punto di riferimento nel proprio territorio"

Ex mercato coperto di Fermo: a giugno la firma della convenzione sull'Iti Urbano
Fondi in arrivo per il progetto sulla ricerca applicata e per quello sulla ristrutturazione della struttura

Tredici realtà delle Marche protagoniste al Maker Faire di Roma
Con Simone Luchetti, siamo andati alla scoperta dei giovani maker che si sono messi in vetrina nella Capitale - Le FOTO

A Roma presentata la collaborazione tra il museo De’ Nobili e l’Università di Urbino
Ecco i risultati dell'esperienza svolta dalla scuola di conservazione e restauro di UniUrb all'interno del museo

Marchigiani non così malfidati, quasi la metà vivrebbe in casa con ospiti
Dati curiosi da una ricerca, ma un buon 35% teme di perdere la propria privacy

Unicam: scoperta la proteina per limitare la crescita del tumore mammario
Il dott. Augusto Amici, docente di Unicam, fa parte del team internazionale che ha compiuto la scoperta

Istituto storico Macerata, eletto presidente Paolo Coppari
Il 62enne docente recanatese alla guida dell'ISREC tra ricerca storica e didattica nelle scuole. Ecco i membri del direttivo

Innovazione: ricerca e fondi europei le priorità della CNA nel 2016
"Nelle Marche poco più di 320 i milioni di euro investiti in un anno in ricerca e sviluppo rispetto ai 309 del 2008"
