
Articoli che parlano dienogastronomia
Articoli che parlano di
enogastronomia


A Valdicastro l'Osservatorio regionale per le politiche agricole e lo sviluppo rurale
Carloni: "40 milioni in più in nuova programmazione Psr Marche. Enoturismo marchigiano con uno sguardo al Cammino di Santiago"

Un Programma di Sviluppo Rurale pensato a misura del territorio delle Marche
La Regione punta su ascolto per riprogettare sviluppo rurale che in nome di identità regionale risponda ad esigenze di produzioni locali

Decanto: degustazioni e concerti nelle cantine del territorio
Un tour tra le aziende vitivinicole con i musicisti dell’Orchestra Sinfonica Rossini

Il presidente delle Marche Acquaroli al Vinitaly e al Sol di Verona: "Voglia di ripartenza"
Mazzoni: "Edizione inaspettata. Grande partecipazione di pubblico"

Lanciata la nuova "Tipicità", trentesima edizione, si torna in presenza al Fermo Forum
Presentato l'evento dal presidente Acquaroli, con il sindaco di Fermo Calcinaro, il direttore Serri e Moreschi di Banco Marchigiano

Guida (al) Locale: La Sartoria, la steak house dalle proposte enogastronomiche di tendenza e di eccellenza
A Fano, nel cuore del centro storico si nasconde un luogo curioso dove avviene un insolito sposalizio tra moda e food

Nella guida 2022 Cantine d'Italia alle Marche riconosciute 8 "Impronte d'eccellenza"
Un segno di importanza nel campo dell'Enoturismo, attribuito alle cantine con alto punteggio su sito, accoglienza e profilo produttivo

Guida (al) Locale: a San Marcello Filodivino, il Wine Resort&Spa apre la sua cantina ipogea
Una volta al mese l'evento invernale "La Domenica in Cantina"

Il Consiglio Regionale approva all'unanimità la legge sull'enoturismo nelle Marche
Carloni: "Normativa molto attesa dagli operatori vitivinicoli per creare identità tra prodotto e territorio"

Le Marche a tavola con i ministri del G20
DoctorWine presenta il vino doc marchigiano selezionato alla Cena dei Ministri delle Finanze e della Salute G20

Iniziate le riprese con Roberto Mancini per gli spot promozionali 2022 delle Marche
Acquaroli: "Il commissario tecnico della Nazionale torna in campo"

A Camporota di Treia torna la festa con la 33esima Sagra del Maialino alla Brace
Dopo lo stop per la pandemia, dal 27 al 29 agosto 2021, di nuovo un ricco programma di eventi religiosi e civili

La Regione Marche sostiene la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale Italiana della Cultura
"Una delle più alte espressioni dell'univocità del valore del nostro territorio, riconosciuta nei confini nazionali e internazionali"

La salsiccia secca: il fiore all'occhiello del Salumificio Angeloni
Aroma invitante, sapore inconfondibile: il prodotto preferito dai clienti della storica azienda di Castelvecchio di Monte Porzio

La Festa della Bura torna ad animare e deliziare le campagne di Tolentino
Dal 23 al 26 luglio, "Ripartiamo dalle nostre tradizioni a tavola… distanziati ma ben saziati!". Musica pure all'alba del 2 agosto

Porta in tavola i salumi della tradizione marchigiana con Salumificio Angeloni
La storica azienda di Castelvecchio di Monte Porzio da 65 anni garantisce qualità nella macellazione e lavorazione di carne suina

La stima di Coldiretti Marche: "Il Capodanno 2020 è in agriturismo"
Tavole imbandite per oltre 18mila persone. Prenotazioni anche per pranzo dell'1 gennaio. Boom lenticchia: +55% negli ultimi 4 anni

Sant'Elpidio a Mare protagonista in Brasile alla Settimana della cucina regionale italiana
La chef Barbara Settembri pronta a rappresentare il comune elpidiense e la regione Marche

Camporota di Treia in festa con la Sagra del Maialino alla Brace 2019
Dal 18 al 21 luglio, un ricco programma di eventi religiosi e civili

Veregra Street: un grande venerdì di festa e la notte bianca conclusiva a Montegranaro
Ultimi giorni per l'edizione 2019 del Festival Internazionale dell'arte e del cibo di strada. Ecco tutti gli eventi in programma

Una vacanza da ricordare sulla Spiaggia di Velluto: a Senigallia, Hotel Turistica
Accoglienza, professionalità e i migliori piatti locali e regionali, per godersi al meglio le bellezze del mare, della spiaggia e della città

A Montegranaro, Veregra Street Festival 2019. Oltre cento spettacoli di arte urbana e teatro
Durerà nove giorni la kermesse internazionale dell'arte e del cibo di strada: sezione bambini Veregra Children e un'appendice "poetica"

A Montelupone il Medioevo riprende vita con la terza edizione di Montelupone Medievale
La Quinta Porta: una festa unica nel suo genere con musici, danzatori, duelli, dame, cavalieri e tanto street food a tema
