
Articoli che parlano dicorruzione
Articoli che parlano di
corruzione


GdF e Regione Marche per contrasto a frodi connesse a finanziamenti pubblici del PNRR
Rinnovato il Protocollo d'Intesa tra Regione e Guardia di Finanza

Anac e cantiere digitale: Regione Marche modello virtuoso di trasparenza e legalità
Un convegno sul tema all'Università di Macerata ha visto la partecipazione dell'Autorità Nazionale Anticorruzione - VIDEO

Con flash mob a Pesaro, via a tappa Marche del viaggio di Libera "Fame di verità e giustizia"
Rimettere al centro del dibattito pubblico urgenza nel contrasto a mafiosi e corrotti. Nel 2024 nelle Marche 7.240 reati spia

Sequestrate tre centrali biogas e un allevamento di bovini in provincia di Ancona
Otto le persone denunciate per inquinamento ambientale, traffico illecito di rifiuti e corruzione

Lotta alla corruzione: l'Anac sottolinea la solida collaborazione con la Regione Marche
È quando emerge dalla relazione sulle attività del 2023 presentata alla Camera dei Deputati

Camerino, tenta di corrompere la Polizia Stradale per evitare il ritiro della patente: denunciato
Protagonista della vicenda un 28enne residente nel Fermano, che ha offerto mille euro agli agenti

A Viva Servizi certificazione Iso 37001 "Sistemi di gestione per prevenzione della corruzione"
Moreno Clementi, Direttore Generale: "Unici nelle Marche per la nostra tipologia di società e tra le prime in Italia"

Sequestri per 13mila euro ai danni di due dipendenti della Provincia di Ascoli
I due, assieme a un terzo individuo, sono accusati di corruzione, truffa aggravata e abuso d'ufficio

Le mani delle mafie sul gioco illegale
"Serve investire risorse per combattere il gioco illegale e proteggere il gioco di Stato"

"Fango & Cash", traffico rifiuti in province di Ancona e Macerata: avvisi a 26 indagati
Smaltimento illegale di 640.000 tonnellate di rifiuti speciali, furto, corruzione, reati fiscali, abusi d'ufficio e falsi documentali

Si chiudono le indagini relative ai casi di corruzione all'interno del Comune di Ancona
L'operazione, chiamata "Ghost Jobs", era scattata nello scorso mese di novembre

Scoperto un traffico illecito di rifiuti speciali tra le province di Ancona e Macerata
Oltre 640.000 tonnellate di materiali provenienti da più di 50 cantieri sarebbero state scaricate illegalmente in varie località

Marche e Mafia, incontro di Libera a Senigallia
Sabato 23 novembre incontro a San Rocco col sostituto procuratore Bizzarri

Operazione anti-corruzione ad Ancona, cinque le persone arrestate
Scattate le manette nei confronti di un funzionario comunale e di quattro imprenditori

Il Garante dei Diritti delle Marche Nobili presidente nazionale dei Difensori civici
Eletto a Roma nel corso della riunione plenaria del Coordinamento, sarà affiancato da Daniela Longo ed Enrico Formento

Firmato nelle Marche il Protocollo d’intesa per la prevenzione della corruzione
Bora e Di Nuzzo: "Salto culturale verso la trasparenza"

Corruzione tra privati, condannato l'ex direttore generale di Banca Marche
3 anni a Massimo Bianconi, 2 all'imprenditore Davide Degennaro, con pena sospesa

Trasparenza e anti-corruzione, iniziati gli incontri nelle Marche
L'avvocato Laudani ha parlato agli studenti anconetani il 18 ottobre

Monteprandone, piazza San Giacomo gremita per Gherardo Colombo
L’ex magistrato ha presentato la sua ultima fatica letteraria e spiegato come si può far diminuire la corruzione in Italia

Ubriaco al volante tenta di corrompere i Carabinieri, denunciato giovane fabrianese
Protagonista della vicenda un ragazzo di 26 anni, sorpreso alla guida con un tasso alcolico ben oltre i limiti

Corruzione, siglato nelle Marche un protocollo di vigilanza preventiva
Azione di trasparenza e verifica di documenti, procedure, bandi su opere pubbliche come il nuovo Salesi e il nuovo Marche Nord

Alta partecipazione agli incontri sulla riforma dei contratti pubblici
La presidente Casini sul convegno Itaca: "semplificazione e accelerazione delle procedure nella massima trasparenza"

Trasparenza amministrativa: la Giunta regionale approva il programma 2016-2018
Enrica Bonvecchi avrà ancora il ruolo di responsabile della prevenzione anti-corruzione
