
Articoli che parlano diStelle cadenti
Articoli che parlano di
Stelle cadenti


Pioggia di stelle cadenti nella notte tra il 21 e il 22 novembre: non accadeva dal 1995
Si tratta dello sciame delle Alfa Monocerontidi

San Lorenzo 2019: il 10 agosto tutti con il naso all’insù per vedere le Perseidi
Come e quando osservare le “stelle cadenti” di San Lorenzo nei prossimi giorni, nuvole e Luna permettendo

Tutti con il naso all'insù: arrivano le Geminidi
Lo sciame meteorico potrà essere visto al suo massimo durante la notte tra il 13 ed il 14 dicembre

Tutti con il naso all’insù per le stelle cadenti di primavera
La notte a cavallo tra il 21 ed il 22 aprile ci sarà il picco delle Liridi

Il 2018 ci regala subito le prime stelle cadenti
Tutti con il naso all’insù nella notte a cavallo tra il 3 ed il 4 gennaio

Tutti con il naso all’insù per le leonidi, le stelle cadenti d’autunno
Il picco del fenomeno previsto nella notte a cavallo tra il 17 e 18 novembre

San Lorenzo 2017: il 10 agosto tutti con il naso all’insù per vedere le Perseidi
Ma i giorni migliori per ammirare le stelle cadenti saranno il 12 e 13 Agosto, quando sarà possibile osservare fino a 50 e più meteore l’ora

Tutti con il nasu all'insù: luglio all'insegna delle stelle cadenti
In arrivo le le beta Capricornidi: il picco del fenomeno è previsto per il 12 luglio

Tutti con il naso all’insù: in arrivo le stelle cadenti di maggio
Si tratta delle Eta Aquaridi, stelle cadenti originate dai residui della cometa di Halley

Anche nelle Marche tutti con il naso all'insù per le Geminidi
Lo sciame meteorico si prepara ad illuminare il cielo del mese di dicembre

Dopo la Super Luna è il turno delle stelle cadenti: ancora tutti con il naso all’insù
Il 17 e 18 novembre tutti con gli occhi al cielo per vedere lo spettacolo offerto dalle Leonidi

Tutti con il naso all’insù per le Orionidi: in arrivo le stelle cadenti d’autunno
Il picco del fenomeno è previsto per la notte tra il 21 e il 22 del mese

Saltara: “Cadono le stelle, volano i desideri”
Dal 9 al 15 agosto: settimana dedicata alle stelle al museo del Balì per una scienza EXTRALARGE!
