
Articoli che parlano diMonti Sibillini
Articoli che parlano di
Monti Sibillini


Presidi e Biodiversità delle Marche di fronte al cambiamento climatico: stato e prospettive
Antonini: "Ricerca e innovazione per tutelare produzioni autoctone e inserirle in percorso di filiera rafforzandone potenziale economico"

Ripartizione fondi per interventi a favore delle Unioni montane marchigiane
Aguzzi: "Sviluppo economico, sociale e demografico delle aree montane, che attenui il divario tra la fascia costiera e l'entroterra"

Presentato il film "La Ballata dei gusci infranti" girato nelle zone terremotate delle Marche
Dal 31 marzo al cinema: un messaggio corale di resilienza. Latini: "Maggiori risorse europee a produzioni cinematografiche"

4,5 milioni per imprese turistiche che lavorano nei cinque comprensori sciistici delle Marche
La Regione ha approvato i criteri per la ripartizione dei ristori dovuti alla pandemia da Covid-19: Comuni suddivisi in tre fasce

Guida (al) Locale: Il Rifugio dei Marsi, il campeggio esclusivo Eco-friendly all'interno di una… Botte di legno!!
A Roccafluvione una chicca di viaggio davvero particolare - FOTO

Due libri marchigiani alla rassegna del Trentino-Alto Adige
Un festival dedicato alle opere sulla montagna presenta due libri sulle nostre terre

Cresciuto a dismisura nel post-lockdown l'interesse per il Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Sempre più persone si sono infatti rivolte ai motori di ricerca online per ottenere informazioni

Ospedale di Amandola e servizi sanitari territoriali: "Il rischio è il vero abbandono"
La lista "Amandola è dei cittadini" promuove una mozione consiliare per contrastare il depotenziamento delle prestazioni sanitarie

"Marche sorprendenti", Vincenzo Nibali testimonial della Regione
Il grande ciclista legato alla nostra terra anche per l'amicizia con Michele Scarponi

"Sibillini senza presidente? Noi i primi a essere danneggiati"
L'assessore regionale Sciapichetti risponde al consigliere del parco Ferroni

"Alberi abbattuti all'Infernaccio: il Parco dei Sibillini ha fatto la sua parte"
L'Ente ribadisce il suo pieno impegno per la denuncia degli illeciti ambientali e la prevenzione dei danni al patrimonio boschivo

Unesco Mab: l'entroterra delle Marche candidato a riserva della biosfera
La Regione Marche candida la fascia appenninica del proprio territorio e i Monti Sibillini

Taglio boschivo all'Infernaccio: Parco Sibillini e Comune Montefortino chiedono salvaguardia
Ciaffaroni e Bifulco: "Maggiore rispetto per patrimonio forestale"

Montefortino si prepara al "Dopofestival", con una giornata di degustazioni ed eventi
Dopo il concerto di Paolo Belli & Big Band, per RisorgiMarche 2018, turisti e partecipanti potranno scoprire il borgo fino a tarda serata

Valorizzare produzione vivaistica: incontro tecnico presso Vivaio Alto Tenna di Amandola
La vice presidente della Regione Marche, Anna Casini: "Produzioni di qualità per il rilancio post sisma del territorio"

Direttrice Monti-Mare da Amandola a Porto Sant'Elpidio. Marcozzi presenta una mozione
Il Capogruppo FI in Consiglio Marche: "Voglio che l'Amministrazione regionale fornisca precisi tempi, modalità e competenze"

La musica riecheggia nel Regno della Sibilla
Giovedì 10 agosto passeggiata e musica in quota nell'incanto del Monti Azzurri per non dimenticare i luoghi del sisma

Itinerari e spettacoli "Nel Regno della Sibilla" il 9 e il 10 agosto
Valorizzare il patrimonio montano ferito dal sisma con due appuntamenti da raggiungere a piedi, in bici o a cavallo

Sibillini, il rilancio passa attraverso il matrimonio
Al via il progetto "Wedding in Sibillini", una strategia di promozione turistica del territorio

A Smerillo Marcorè, Nicolini, Badaloni, Ladri di Carrozzelle per "Le Parole della Montagna"
Presentato in Regione Marche il festival culturale che si svolgerà dal 16 al 23 luglio nel cuore dei monte Sibillini

Due milioni di euro di finanziamenti alle comunità montane delle Marche
L'obiettivo è la sistemazione idraulica-forestale

Terremoto: Alessia Marcuzzi e Rudy Zerbi a Visso e San Ginesio
Marcuzzi e Zerbi: "Venite a visitare questi luoghi, c'è bisogno di voi!"

I blogger più famosi salgono sull'auto social di Marche Express per far conoscere le Marche
La compagna promozionale punta sul web per far scoprire le bellezze della regione
