
Articoli che parlano diterremoto 26-30 ottobre 2016
Articoli che parlano di
terremoto 26-30 ottobre 2016


Si presenta a Fermo il progetto "Resiliamoci": coinvolgerà 62 comuni del cratere sismico
Obiettivo: educare alla resilienza bambini e ragazzi, adolescenti e giovani attraverso due anni di iniziative trasversali e integrate

"Poco o nulla in Finanziaria per i terremotati delle Marche"
Cangini, Fiori e Marcozzi assai critici col governo

"Sindaci fermani e marchigiani lasciati soli da governo e Regione per gestione terremoto"
Forza Italia al fianco dei primi cittadini anche dopo l'ultima denuncia del sindaco di Falerone, Armando Altini

Area Vallesi di Fermo: Regione Marche destina 17 immobili a famiglie evacuate dopo il sisma
L'Ente regionale ha acquistato le unità immobiliari. Misura alternativa al Cas e all'ospitalità nelle strutture ricettive accreditate

Borrelli e Farabollini, ospiti di Anci Marche, incontrano i sindaci: "Sì a dialogo, no a strappi"
Il capo della Protezione Civile e il neo commissario per la ricostruzione hanno parlato di sisma, allerte e decisioni governo

Anche Porto Sant'Elpidio alla prima Borsa del Turismo dei territori colpiti dal terremoto
Si svolge a San Benedetto del Tronto fino al 2 settembre, MULA: la Borsa del Turismo di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo

Riapertura della Sala del Mappamondo a Fermo: cerimonia il 2 agosto
Pure "L'Adorazione dei Pastori" di Rubens torna a Palazzo dei Priori

Ricostruzione e adeguamento sismico scuole: ora a Fermo e provincia si vuole accelerare
La situazione degli edifici scolastici del Fermano rappresentata al commissario del post terremoto Paola De Micheli

Partono in anticipo i saldi nei Comuni marchigiani del cratere
Per Cna Marche una boccata d'ossigeno per oltre 7.000 imprese

L'eremo di San Leonardo a Montefortino è salvo: al via lavori di messa in sicurezza
Il consigliere regionale Francesco Giacinti: "Riconosciuta l'importanza di tutelare la chiesa costruita da Padre Pietro Lavini"

Nuova scossa di terremoto nelle Marche: magnitudo 3.8
La scossa avvertita anche sulla costa anconetana

Commercio e artigianato, 28 milioni di euro di contributi nelle Marche
Il 50% riservato ai Comuni che ricadono nel cratere sismico

Forza Italia chiede una rapida revisione della normativa sul sisma
Sia a livello nazionale con Cangini, che a quello locale con Marcozzi, dure critiche alle norme attuali

"Congratulazioni a Fico e Alberti Casellati, ma richiamo attenzione su ricostruzione Marche"
Il governatore Ceriscioli scrive ai neo eletti presidenti di Senato e Camera dei Deputati: "In scadenza termini per privati"

A Montefortino si presenta il progetto di restauro della Chiesa del Santuario dell'Ambro
Con il recupero della chiesa si garantisce un presidio nell'area montana e si tiene alta l'attenzione sulle aree colpite dal sisma

175 milioni per riparazione e restauro delle chiese marchigiane danneggiate
Approvato il secondo piano dei beni culturali che prevede 391 interventi di riparazione e restauro

Il ministro dei trasporti Delrio in visita nelle Marche
Accompagnato da Ceriscioli e dall'amministratore di Anas ha visitato le zone terremotate

Cna Marche: "ricostruzione post terremoto, serve semplificare le procedure"
In arrivo diversi progetti, ma occorre "evitare il rischio ingorgo negli uffici"

“Allevatori senza fondi” nelle aree terremotate, la Regione risponde alla stampa
L’impegno della Regione testimoniato dai numeri: erogati 12,4 milioni di euro

Marche, ricostruzione, stato di attuazione del programma per il rispristino della viabilità
345 interventi dell’Anas al 18 gennaio 2018 per 356 milioni di investimento

60.000 interventi dei Vigili del Fuoco marchigiani nel 2017
Rilevante l'impegno per il terremoto: oltre la metà delle operazioni

"Terremoto grave emergenza per le Marche, e c'è chi lo usa per fini elettorali"
L'assessore Sciapichetti contro il centrodestra e Arcale, di cui denuncia ancora una volta le inadempienze

Circa altri sei milioni di Euro per le scuole superiori della provincia di Fermo
Importante finanziamento per gli istituti Montani di Fermo e Mattei di Amandola. La soddisfazione di Moira Canigola
