
Articoli che parlano diteatro
Articoli che parlano di
teatro


Sabina Guzzanti a Porto Sant'Elpidio con il suo Come ne venimmo fuori (proiezioni dal futuro)
Domenica 3 aprile al Teatro delle Api il nuovo one-woman show

Giulio Scarpati e Valeria Solarino a Fermo con "Una Giornata Particolare"
Lo spettacolo dedicato a Ettore Scola va in scena al Teatro dell'Aquila martedì 29 marzo

Massimo Dapporto e Tullio Solenghi a Porto Sant'Elpidio con "Quei Due"
Prima volta insieme sul palco per i due attori, diretti da Roberto Valerio nella commedia di Charles Dyer

La stagione dell'Alaleona di Montegiorgio prosegue con "Chi ha paura di Virginia Woolf?"
Il capolavoro della drammaturgia americana diretto e interpretato da Arturo Cirillo, il 26 febbraio in esclusiva regionale

Le intellettuali: terzo appuntamento di stagione al Teatro Alaleona di Montegiorgio
Il capolavoro di Moliére diretto e rielaborato da Monica Conti, in esclusiva regionale il 3 febbraio e già tutto esaurito

L'omaggio al teatro popolare italiano passa attraverso l'orrore della II Guerra mondiale
La vicenda di "Carmela e Paolino" in scena a Corinaldo, San Benedetto del Tronto e Matelica

"Due partite" e un quartetto di attrici al Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio
La commedia firmata da Cristina Comencini in scena il 27 gennaio

Prima nazionale a Fermo per il nuovo lavoro di Ricky Tognazzi e Simona Izzo
Debutta al Teatro dell'Aquila il 24 gennaio "Figli, mariti, amanti...", commedia amara sulle difficoltà della vita di coppia

Roberto Latini al Teatro dell'Aquila di Fermo con "I giganti della montagna"
Lunedì 18 gennaio lo spettacolo, martedì 19 l'incontro con gli studenti degli istituti superiori per il progetto "Scuola di platea"

"Forbici & Follia" apre il programma AMAT del Teatro delle Api a Porto Sant'Elpidio
Martedì 12 gennaio gran cast in scena: Roberto Ciufoli, Max Pisu, Michela Andreozzi, Barbara Terrinoni, Nino Formicola, Ninì Salerno

Un'ora di tranquillità: secondo appuntamento di stagione al Teatro Alaleona di Montegiorgio
Una commedia francese diretta ed interpretata da Massimo Ghini, in prima regionale lunedì 11 gennaio

Teatro, "L'amore migliora la vita" in programma a Corinaldo e Camerino
Lo spettacolo, scritto e diretto da Angelo Longoni, andrà in scena nelle due località rispettivamente il 12 e 13 gennaio

Teatro ragazzi: 24 spettacoli in 15 comuni della provincia di Ancona
Si parte il 10 gennaio da Senigallia per arrivare ad aprile a Jesi con show e tante altre iniziative con Atgtp, Amat, Regione e comuni

Con La Locandiera, ripartono a Fermo rassegna Classico Contemporaneo e Scuola di Platea
Al Teatro dell'Aquila, lunedì 14 dicembre, la rilettura dell'opera di Carlo Goldoni per la regia di Elena Bucci

Renato Cesarini: una storia di emigrazione, tango e pallone, in scena ad Urbino
Uno spettacolo dell'università per gli studenti, in ricordo del campione di calcio nato a Senigallia

Parte con Claudio Bisio la stagione di prosa del Teatro dell'Aquila di Fermo
Martedì 10 e mercoledì 11 novembre va in scena "Father and son"

Claudio Bisio in "Father and son" al Rossini di Pesaro, poi al Teatro dell'Aquila di Fermo
Dal 5 all'11 novembre sui pachi delle Marche, l'attore alle prese con il testo di Michele Serra, per la regia di Giorgio Gallione

"Teatri San Severino", record di abbonamenti per la stagione 2015/16
I quasi cento spettacoli hanno attirato 400 persone alla prevendita. Soddisfatti gli organizzatori

Ancora pochi giorni per gli abbonamenti al teatro Lauro Rossi 2015/16
Il cartellone si inaugurerà il 27 e 28 ottobre con la prosa e un mese dopo con la danza

Cantofestival ad Amandola, Servigliano e Comunanza: lirica, rock, pop, jazz, corale, folk
Promozione del turismo musicale e canoro: momento centrale il Galà Lirico con giovani cantanti da tutto il mondo

Otto spettacoli, undici rappresentazioni da novembre a maggio: a Fermo si torna in scena!
Presentata la stagione di prosa 2015/2016 del Teatro dell'Aquila

Musica, cultura e produzioni artistiche: nasce un accordo di collaborazione
Pieroni: “Un plauso alla capacità di fare rete culturale per incrementare efficienza ed efficacia del sistema culturale”

Paolo Rossi conquista il pubblico di Cagli
Oltre 200 persone per il comico nel teatro, sempre più al centro della vita culturale del paese
