
Articoli che parlano diAMAT
Articoli che parlano di
AMAT


Stefano Fresi apre i sipari di Camerino e Corinaldo con "Cetra... una volta"
Giovedì 2 e venerdì 3 novembre 2023 all'Auditorium Benedetto XII e al Teatro Goldoni lo spettacolo tributo al celebre quartetto

Maestri della scena e docenti per ripartire dal futuro: un corso fa dialogare scuola e teatro
"Teatro? Parliamone! I linguaggi del teatro a scuola" al via il 26 ottobre a Senigallia, San Benedetto del Tronto, Pesaro e Macerata

Via alla III Edizione di MArCHESTORIE, dal 1° settembre il festival dei borghi delle Marche
Sono 52 i comuni coinvolti nell'iniziativa che destagionalizzando, valorizza e rilancia il patrimonio territoriale e culturale

Quattro tappe e otto repliche nelle Marche per l'esilarante spettacolo "Cuori scatenati"
Diego Ruiz, Sergio Muñiz, Francesca Nunzi e Maria Lauria in scena a Montegranaro, San Benedetto del Tronto, Osimo e Pesaro

La creatività delle Marche alla Biennale di Venezia
Grazie alla progettualità di Amat in Europa

Importante riconoscimento europeo per l'AMAT
L'ente è stato nominato capofila del progetto "SPARSE plus": nove i Paesi europei coinvolti

Tre tappe nei teatri delle Marche per "Il test", a Corinaldo, Porto San Giorgio e Matelica
Sul palco Roberto Ciufoli, che firma anche la regia, con Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri presenta [ROOMS]ᶟ
Una performance interattiva proposta dal Collettivo Collegamenti

Marche Palcoscenico Aperto presenta il nuovo appuntamento con Roberto Zechini
"Io sono Antonelli" un poema musicale contemporaneo sui versi del poeta Massimo Gezzi

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri presenta "Still Waiting"
Il primo appuntamento di un progetto di Teatro Linguaggi che trae spunto da "Aspettando Godot" di Samuel Beckett

Marche Palcoscenico Aperto: "Cercasi Masha disperatamente" un progetto del CDC
Dall'11 al 14 febbraio su YouTube, lo spettacolo fuori dai teatri si avvale della moderna tecnologia come strumento drammaturgico

Marche Palcoscenico aperto. Festival del teatro senza teatri
Domenica 31 gennaio su Zoom, il nuovo spettacolo di Piero Massimo Macchini

Palcoscenico Marche: architetture, ambiente ed arti nella provincia di Pesaro e Urbino
Un progetto nato per raccontare in modo inedito i tesori nascosti delle Marche

L'AMAT sostiene il lavoro degli artisti emergenti marchigiani
Con il network nazionale In-Box, una tournèe di cinquantasei repliche in palio

Allerta Coronavirus, AMAT sospende attività teatrale nelle Marche fino al 4 marzo
L'elenco di tutti gli spettacoli che erano in cartellone dal 26 febbraio

Fano, al Teatro La Fortuna "Otto donne e un mistero"
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio

Tre date nelle Marche per Francini e Federico con "Coppia aperta quasi spalancate"
La commedia scritta da Dario Fo e Franca Rame farà tappa a Sant'Elpidio a Mare, Maiolati Spontini e Pergola

A Pesaro quattro date a teatro con "Pensaci Giacomino"
Leo Gullotta sul palco del Rossini con l'opera di Pirandello

Al Persiani di Recanati e al Rossini di Civitanova Marche sale sul palco Nancy Brilli
L'attrice è protagonista della commedia "A che servono gli uomini?"

“Otto donne e un mistero” arriva nelle Marche
Farà tappa a Corinaldo, Osimo, Fabriano e Fano

Pesaro, Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi in “Figlie di Eva”
Da giovedì 16 a domenica 19 gennaio prosegue al Teatro Rossini

Fano, al Teatro della Fortuna don Chisciotte
Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre

Debutta a Fermo e poi arriva a Urbino e Recanati "La piccola bottega degli orrori"
Ingrassia, Canino e Martin in scena al Teatro dell'Aquila dopo la residenza di riallestimento. Due date anche al Sanzio e al Persiani
