
Articoli che parlano dialluvione
Articoli che parlano di
alluvione


Non eccezionale, ma soprattutto evitabile: “l’alluvione di Senigallia era prevedibile”
Dopo l'accesso agli atti, intervengono Paradisi e Liso: "Responsabilità corale di diversi soggetti istituzionali"

Inchiesta su alluvione di Senigallia, Forestali: "In corso notifica avvisi agli undici indagati"
Le ipotesi di reato vanno da omicidio colposo plurimo a disastro colposo ad abuso e rifiuto d'atti d'ufficio, fino a pericolo di disastro

Undici indagati per l’alluvione di Senigallia del 3 maggio 2014
Chiesta una proroga per le indagini per far luce sull'operato - tra gli altri - del sindaco Mangialardi e dell'ex Angeloni

Ponte Rubbianello, ad ottobre via al cantiere
Definito il percorso per il completamento dell'iter e del progetto per 495 mila euro

Alluvione: in arrivo 8,5 milioni di euro per i cittadini di Senigallia
"E' stata organizzata per il 27 febbraio presso il Teatro La Fenice, un’assemblea con tutti i cittadini coinvolti"

Morte di due persone dopo l'alluvione 2011: assolto l'ex sindaco di Sant'Elpidio a Mare
Mezzanotte non avrebbe adottato tutte le cautele necessarie, ma per i giudici non ha commesso il fatto. Soddisfatto Terrenzi

4 milioni e mezzo di euro per la sicurezza del fiume Misa a Senigallia
Firmate In Regione due Convenzioni: Memè, "giorno importante, speriamo partano presto i lavori per le vasche d'espansione"

Dodici milioni di euro contro il dissesto idrogeologico nelle Marche
Firmato a Roma importante accordo con il ministro Galletti

Nuovo ponte sul Cesano, collocata a Mondavio la prima trave portante
A cinque anni di distanza dal crollo del 2011, si avvicina la riapertura al traffico, prevista per inizio 2017

Feding Marche incontra il presidente del consiglio regionale
"Un utile confronto sulla situazione post sisma e sulle politiche di prevenzione da adottare nella nostra regione"

Senigallia, Alluvione 2014: al via la procedura per i risarcimenti dei danni al patrimonio
Mangialardi: "A poco più di due anni dalla drammatica alluvione possiamo finalmente riportare un po’ di serenità"

Sblocco dei fondi a favore dei soggetti privati e delle attività danneggiate dalle alluvioni
Ceriscioli: "Un buon segnale di attenzione verso cittadini e imprenditori colpiti dal disastro naturale”

Contributi per gli alluvionati di Senigallia, garantiti tempi brevi
Mangialardi e Amati entrano nel dettaglio del provvedimento del Governo: "priorità ai privati, entro il 2017 le attività economiche"

Alluvione 3 maggio 2014 a Senigallia, sblocco dei fondi per il risarcimento degli alluvionati
Ancora da approfondire l'entità dei contributi e le modalità per ripartirli

Alluvione 2015, in via conclusiva l’ammissione a finanziamento per province e comuni
Ad oggi sono stati ammessi a finanziamento circa 300 interventi per un importo totale di 10 milioni di euro

Danni subìti dai privati di Sant'Elpidio a Mare per l'alluvione 2011: disposti i pagamenti
Prima fase dei rimborsi, trasferiti dalla Regione Marche al Comune 208mila euro: entro pochi giorni le somme ai cittadini

Rischio idrogeologico nelle Marche, un convegno sul tema ad Ancona
Per parlare di allertamento dei cittadini, interverranno anche i sindaci che hanno dovuto fronteggiare alluvioni

Maltempo nelle Marche: migliora la situazione a Senigallia
Alti i livelli dei fiumi Misa e Nevola ma sotto controllo, chiusi i sottopassi in centro, scuole chiuse prima

Alluvione del marzo 2011: la Regione Marche ha liquidato 400mila euro a Sant'Elpidio a Mare
Terrenzi: "Un rimborso che copre quasi integralmente la somma che anticipammo per affrontare l'emergenza"

Marche, al via le attività del “Life Primes”: progetto europeo sul rischio alluvioni
Sciapichetti: “Coordinamento e sperimentazione per fronteggiare i fenomeni atmosferici avversi”

Esondazione del fiume Chienti: incontro a Sant'Elpidio a Mare su gestione delle alluvioni
Presenti rappresentanti anche da Civitanova Marche, Morrovalle e Corridonia, tecnici Enel e della diga di Tolentino

Alluvione marzo 2011 a Sant'Elpidio a Mare: pubblicata graduatoria ammessi a risarcimenti
La Regione ha destinato all'elpidiense oltre un milione e 200mila euro. Il sindaco Terrenzi: "Dopo tanto tempo una buona notizia"

Terremoti, frane, alluvioni: oltre 25mila scuole in Italia sono in aree a rischio
Ma l'ordine dei geologi continua ad essere escluso dall'osservatorio per l'edilizia scolastica
