
Articoli che parlano diAcquasanta Terme
Articoli che parlano di
Acquasanta Terme


Incidente a seguito di un malore, automobilista 65enne muore ad Acquasanta Terme
L'uomo, Rosato Di Mattia, è spirato prima di poter essere trasportato in ospedale

Incidente a catena sulla Salaria ad Acquasanta Terme: cinque i feriti
L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica 29 dicembre

"Meno plastica, più ambiente" ad Acquasanta Terme
Campagna di sensibilizzazione ambientale nel Comune dell'ascolano

Soccorsi in azione ad Acquasanta Terme per una 79enne caduta in uno strapiombo
La donna, rimasta ferita al bacino dopo un volo di oltre cinque metri, è stata poi condotta all'ospedale di Ascoli

Ceriscioli: "Tecnologie spingono a organizzare sanità in base a nuove necessità dei cittadini”
Il governatore della Regione Marche: "Concentrare le attività, selezionandole e specializzandole con le tecnologie adeguate"

Scossa di terremoto 4.2 ad Amatrice: trema ancora pure il sud delle Marche
Il sisma è stato seguito da un ventina di repliche di minore intensità nella notte tra il 3 e il 4 dicembre

Un cortometraggio per la valorizzazione nel cinema dei luoghi terremotati delle Marche
Marche Landscape Cinefund: il primo piano è per il paesaggio marchigiano. Presentato ad Acquasanta Terme il progetto

Sisma Marche, libere le strade in gran parte dei 52 comuni del cratere
Rimosse oltre 110 mila tonnellate di macerie, al ritmo di 2mila al giorno, ma c 'è ancora tanto da fare

Sibillini, il rilancio passa attraverso il matrimonio
Al via il progetto "Wedding in Sibillini", una strategia di promozione turistica del territorio

Ricostruzione e solidarietà per l’imprenditoria femminile di Acquasanta Terme, Montefortino e Pioraco
Sciapichetti: “La rinascita dei territori passa dalla ripresa economica”

Ricostruzione pesante, primi due progetti per le zone terremotate delle Marche
Uno arriva da Camerino e uno da Ascoli. Intanto si procede con piano macerie e con le casette

Nasce Radioimmaginaria, network radiofonico dei giovani terremotati di Sarnano
Tutti gli speaker coinvolti hanno tra gli 11 e i 17 anni ed intendono far sentire la loro voce

Anteprima alla BIT di Milano del Grand Tour delle Marche 2017
"Marche: di nuovo in marcia!" Si ricomincia dagli eventi e dall'esperienza totale nel territorio

Verifiche da parte dei Carabinieri Forestali sul rischio valanghe nell'ascolano
Raccomandata massima prudenza: "c'è ancora pericolo"

Maltempo: frane e smottamenti in provincia di Ascoli Piceno
Interessate le zone di Amandola, Appignano, Acquasanta e Comunanza; alti i fiumi: preoccupa il Menocchia a Cupra

Neve alta, cervo ferito soccorso dai Forestali di San Martino di Acquasanta
Fauna selvatica in difficoltà lungo le carreggiate: pericolo per la viabilità con rischio di incidenti stradali

Carabinieri Forestali, salvate due greggi di pecore ad Acquasanta Terme
Animali bloccati nelle stalle dalla neve senza cibo da una settimana: diversi gli ovini feriti, un esemplare morto per fame

Neve: raggiunte tutte le frazioni delle Marche. Enel: mancano 600 utenze nell'Ascolano
Verso normalità in Maceratese e Fermano. Allertati Comuni per valanghe. Fiumi monitorati. Oltre 500 uomini e 100 mezzi impiegati

Il mondo della cultura, imprenditoria e sport si mobilita per la ricostruzione post terremoto
Ad Ascoli Piceno due giornate con Arrigo Sacchi, Oliviero Toscani, Pupi Avati e altri 45 relatori a favore di Acquasanta Terme

Terremoto: lo sciame sismico continua nelle Marche e in Abruzzo
Nuove scosse avvertite tra giovedì 8 e venerdì 9 dicembre

Terremoto: la Forestale impegnata nei territori colpiti dal sisma del 26 ottobre
Quindici pattuglie in servizio. Perlustrate 53 frazioni nei territori di Visso, Camerino e Fabriano. Numerosi cittadini soccorsi

Nuove scosse il 22 e 23 settembre nella zona martoriata dal terremoto del 24 agosto
Epicentri in Umbria e Lazio, ma apprensione pure per gli abitanti di Arquata del Tronto e dei comuni di ascolano, maceratese e fermano

Terremoto 24 agosto: i morti salgono a 290, ad Ascoli i funerali delle vittime marchigiane
Protezione civile: "dal punto di vista dell'emergenza sanitaria la situazione si va normalizzando"
