
Articoli che parlano diaccoglienza
Articoli che parlano di
accoglienza


Turismo: arriva il bando da 250mila euro a sostegno degli IAT delle Marche
Martedì 4 giugno 2024 la pubblicazione. Chiusura a 30 giorni

Turismo, pronti 4 milioni di euro per il Bando Accoglienza
Le domande potranno essere presentate entro il 18 luglio

La lotta al degrado e alla immigrazione clandestina attraverso l'accoglienza
Migranti: l'attività della Polizia della Questura di Ancona nel capoluogo e in provincia per famiglie e minori non accompagnati

Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, quasi 3.800 le persone accolte nelle Marche
CGIL: "Nel Mediterraneo naufraga anche la nostra civiltà"

Truffa nel settore dell'accoglienza ad Ancona, sette i denunciati
Nel mirino una cooperativa onlus che avrebbe mentito riguardo il numero di migranti ospitati

Migranti della Ocean Viking accolti ad Ancona anche da centinaia di attivisti - FOTO
Centri Sociali delle Marche, associazioni e movimenti di sinistra: "Stop a queste politiche: sono bieche operazioni di propaganda"

Arrivo navi migranti ad Ancona, i sindacati delle Marche chiedono un incontro al Prefetto
CGIL, CISL e UIL offrono disponibilità per accoglienza e assistenza

In arrivo 110 migranti al porto di Ancona: si allestisce un punto di prima accoglienza
Sopralluogo dell'assessore alla Protezione Civile Aguzzi - VIDEO

Più di duemila profughi ucraini accolti e censiti nelle Marche: oltre 750 i minori
Circa mille sottoposti a tampone, 42 positivi al Covid, 46 si sono vaccinati. Nadia Storti, Direttore Asur Marche: "Lavoro corale"

Riunione del Comitato Marche per l'accoglienza profughi ucraini
Assessore alla Protezione civile Stefano Aguzzi: "Fondamentale censire presso le questure le persone ospitate"

"La Croce Rossa non ha avviato nessun tipo di raccolta alimentare per l'emergenza Ucraina"
Il Comitato Regionale Marche chiarisce che, al fine di gestire al meglio i bisogni in continua evoluzione è attiva una raccolta fondi

Arrivano nelle Marche 20 profughi afghani. Ospiti presso il Covid Hotel di Gabicce Mare
L'assessore Stefano Aguzzi: "Accogliamo i civili che hanno collaborato con le strutture italiane"

Piano vaccinale della Regione Marche: i senzatetto esclusi dalle categorie prioritarie
Il Movimento Dipende da Noi si appella alla Regione per integrare i senza dimora tra le categorie da vaccinare in via prioritaria

Presentato a Roma "Paese Nostro", il film-documentario sullo Sprar di Porto San Giorgio
L'assessore Elisabetta Baldassarri annuncia la proiezione in città: "Sarà un'occasione di conoscenza"

L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati nella Regione Marche
Il report del Garante dei Diritti Andrea Nobili presentato ufficialmente a Palazzo delle Marche

Violenze sulla moglie: il Prefetto di Fermo revoca accoglienza a un rifugiato politico
L'uomo ha aggredito la donna procurandole lesioni guaribili in 30 giorni, arrestato. Lei ora in struttura protetta con i figli

Immigrazione: Possibile, MDP-Art.1 e Sinistra Italiana contro le scelte del PD
"Abbandonare la logica dell'emergenza e il populismo: in un anno gli stranieri sono aumentati solo dello 0,5 per mille"

Accoglienza e tutela dei minori, svolto il seminario a palazzo delle Marche
All'iniziativa hanno partecipato anche il presidente del Consiglio Mastrovincenzo e il Garante dei diritti, Andrea Nobili

I Centri di educazione ambientale potranno diventare Iat
L'assessore Sciapichetti: "riconoscimenti possibili ai Cea che ne faranno richiesta"

Anci Marche protagonista nel garantire un'equa accoglienza degli immigrati
Mangialardi, Anci Marche: "Lavoro capillare e continuo per incentivare l'adesione dei comuni nel sistema Sprar"

L'integrazione passa per Jesi, Senigallia e Arcevia con il progetto "MigrArti:Land"
Comuni, associazioni, scuole e strutture di accoglienza insieme per il dialogo interculturale attraverso il teatro

Il Comune di Fermo realizzerà un alloggio sociale per chi ha difficoltà socio-economiche
Il Sindaco Calcinaro: "risposta al momento di disagio. Contestualmente verrà avviata una lotta alle occupazioni abusive"

Jesi premiata per l'accoglienza riservata ai migranti
Nelle casse comunali finiscono 25.000 euro, che verranno reinvestiti nell'assistenza per i bambini disabili
