
Articoli che parlano difrane
Articoli che parlano di
frane


Pesaro, il sindaco Biancani: "La stima dei danni è superiore ai 300mila euro"
"Il cambiamento climatico costringe il nostro territorio a subire eventi metereologici sempre più estremi e frequenti"

Emergenza maltempo nelle Marche, proseguono gli interventi dei Vigili del Fuoco
Il nucleo sommozzatori è entrato in azione nel porto di Senigallia per recuperare una barca parzialmente affondata

Maltempo nelle Marche, esondazioni, frane, allagamenti: COR fa il punto sugli interventi
Venerdì 20 settembre 2024 l'allerta meteo torna gialla. Le zone più colpite nell'Anconetano: Aspio, Castelferretti, Osimo Stazione

Maltempo: migliora situazione in tutte le Marche, ma resta rischio idrogeologico
Il punto dalla riunione del Centro Operativo Regionale. Assessore Aguzzi nelle zone più colpite: "Ora fase rendicontazione danni"

Scatta allerta meteo arancione nel sud Marche. Migliora situazione tra Pesaro e Senigallia
Riunione del Centro Operativo Regionale della Protezione Civile per fare il punto sull'evolversi del maltempo: "Ancora piogge a sud"

Grandine e pioggia sul Fermano: vari disagi e pure una piccola frana a Fermo
Danni al deposito Steat, strade e sottopassi allagati nel territorio

Rischio idrogeologico, interventi in 15 Comuni delle Marche
Finanziamenti per 9,5 milioni di euro e 13 lavori su tutta la regione

Marche, maltempo: “Il 100% dei comuni a rischio frane o allagamenti”
A denunciare il pericolo la Coldiretti: "Sempre più urgente intervenire in maniera preventiva"

Anche senza neve e pioggia è ancora emergenza maltempo nel pesarese
La Provincia allarmata: "oltre 100 smottamenti, preoccupante lo stato di alcune strade"

Fenomeni franosi lungo la rete ferroviaria, Falconara scelta per testare metodologia
La tratta Termoli-Falconara e la Falconara-Terni al centro di un accordo tra Rfi e Ispra

Emergenza neve, frane e dissesti: 38 milioni di euro di danni nell'ascolano
Partecipata l'assemblea dei sindaci che chiedono il riconoscimento dello stato di emergenza

Emergenza neve, terremoto e frane: convocata l'assemblea dei sindaci
La seduta degli amministratori della provincia picena si terrà lunedì 20 febbraio. Si parlerà anche del disservizio Enel

Verifiche da parte dei Carabinieri Forestali sul rischio valanghe nell'ascolano
Raccomandata massima prudenza: "c'è ancora pericolo"

Maltempo: frane e smottamenti in provincia di Ascoli Piceno
Interessate le zone di Amandola, Appignano, Acquasanta e Comunanza; alti i fiumi: preoccupa il Menocchia a Cupra

Amandola senza pace: dopo sisma, neve e piogge, crollano le mura e franano i terreni
Diverse le segnalazioni sul territorio. Uomini del Comune, forze dell'ordine e privati al lavoro per liberare le strade

M5S Media Valtenna: "Preoccupazione per piani di interventi su Ete Morto ed Ete Vivo"
Dissesto idrogeologico, la Regione Marche si è attivata, ma i pentastellati temono il riproporsi di vecchi errori nel metodo

Maltempo, frane ed esondazioni nell'ascolano
La Provincia al lavoro, insieme ai Comuni e agli enti competenti, per risolvere le criticità soprattutto nella Valdaso e Val Menocchia

Marche, emergenza maltempo: allagamenti e frane diffusi su tutta la zona sud
Esondazioni a Sambucheto e Montecosaro; strade chiuse a Fermo, S.Elpidio a Mare, P.S.Giorgio; frane a Montottone e Rapagnano

Abitazioni isolate a Montegranaro dopo le pesanti precipitazioni
Fango e acqua hanno causato disagi nell'entroterra fermano

Frana tra Smerillo e Comunanza: lavori per riaprire la strada provinciale
Nel giorno di Pasquetta operai al lavoro per ripristinare la viabilità in frazione Ceresola

Il maltempo porta disagi, paura e danni nel territorio della provincia di Fermo
Problemi sulla costa per le mareggiate, pioggia e fango sulle strade, rami spezzati, interruzioni della corrente e smottamenti

Marche a rischio idrogeologico, oltre 42mila le frane attive
Costo dei danni superiore di quattro volte alla prevenzione, Italia Nostra: "Politica si impegni per la sicurezza"

Maltempo nelle Marche, il punto nella riunione del coordinamento della protezione civile
Spacca: "Attivati per massimo sostegno a Enti locali". Giorgi: "Vigilanza elevata, attenzione alta anche per i prossimi giorni"
