
Articoli che parlano diCamera di Commercio
Articoli che parlano di
Camera di Commercio


Partnership tra Ufficio scolastico regionale e Camera di Commercio
"Un’offerta formativa delle scuole aderente alle esigenze del tessuto economico e produttivo e degli enti pubblici marchigiani"

Le imprese di Pesaro Urbino aprono le porte agli studenti dell'Istituto Bramante Genga
Confindustria e la scuola al tempo del Covid: esempio concreto di innovazione e resilienza

Lavoro, convenzione tra Regione Marche e Camera di Commercio
Sarà valida fino alla fine dell'anno

Ad Ancona c'è Smau Marche: una giornata dedicata all'Open Innovation
Focus su Industria 4.0 ed economia circolare, benessere della persona e qualità negli ambienti di vita

Apre a Fermo uno sportello per le PMI per favorire internazionalizzazione delle imprese
Servizio frutto di un protocollo tra Camera di Commercio delle Marche e ICE

Ceriscioli: "Le Marche regione fondata sulla piccola impresa"
All'Assemblea nazionale della CNA, davanti al premier Conte, il Governatore ha ribadito importanza Pmi per economia del territorio

"Fare sistema per il calzaturiero". Un incontro a Fermo verso il MICAM 2019
La Camera di Commercio e il Sistema Associativo si preparano al Salone internazionale leader del settore calzaturiero

Meno burocrazia nelle Marche per aiutare il mondo delle imprese
E' questo l'obiettivo di una convenzione che ha visto coinvolti diversi attori

CNA Territoriale Fermo: demografia d'impresa, segno meno per il Fermano
Perse 98 aziende, di cui 65 nel calzaturiero, nei primi sei mesi del 2019. Silenzi: "Ecco le opportunità per le imprese"

A Porto Sant'Elpidio, "I Teatri del Mondo - Festival Internazionale del Teatro per ragazzi"
L'edizione del trentennale si apre con Marco Ghiglione, creative manager della Walt Disney

A Porto Sant'Elpidio, "Digital Transformation-InnovAttive -Donne che fanno innovazione"
Convegno a Villa Baruchello promosso da Assessorato e Commissione Pari Opportunità

Coldiretti Marche, nel 2018 nata un'impresa al giorno diretta da giovani
Nel corso del 2018 sono nate 275 imprese dirette da imprenditori under 35, ma la burocrazia è ancora un problema

Regione Marche e Camera di Commercio formalizzano la collaborazione
A disposizione nel triennio 2019-2021 4.605.000 euro per progetti congiunti

Marche: crisi calzaturiero. Lega: "governo vigile su distretto Fermano e Marche Sud"
Arrigoni: "Attenzione a territorio marchigiano". Latini: "Volontà di rilanciare le Marche". Lucentini: "Incontro fruttuoso"

"Area di crisi entro due settimane per la provincia di Fermo, la promessa del Governo"
La presidente Canigola: "Oltre ogni aspettativa l'incontro con parlamentari e Mise. Importante segno di attenzione"

Marche, firmato decreto per la ripartizione dei seggi della Camera di commercio unica
Ceriscioli: "Riforma importante per il futuro dei territori"

Regione Marche, a Smau le start-up più innovative del territorio
Le aziende del territorio con un progetto di trasformazione digitale al proprio interno potranno candidarsi al Premio Innovazione

Decreto accorpamento CCIAA delle Marche: insorge una parte degli imprenditori fermani
"Stanchi dei riti della vecchia politica e del vecchio associazionismo. No a Camera unica. Presidente e Giunta si dimettano"

Dieci anni di "Marketing e Turismo" a Porto Sant'Elpidio
Due giorni di incontri a Villa Baruchello per parlare di gestione di imprese turistiche e legame con eventi sportivi

"Un'unica Camera di Commercio nelle Marche, è una buona scelta"
Ceriscioli: "siamo gli unici ad avere deciso così, pur avendo alternative: si tratta di una scelta forte, ma positiva"

Al via a Fermo, #Fermoattivo: itinerario storico-artistico nel centro storico di Fermo
Dal 29 aprile al 1° maggio, giorni di esposizioni con pittori e fotografi

"Progetto Emirati Arabi Uniti": artigiani della moda fermani hanno stupito i mercati esteri
Progetto sostenuto dalla Camera di Commercio di Fermo, che ha favorito promozione e internazionalizzazione imprese del territorio

"Storia e futuro delle strade delle Marche": un incontro a Palazzo Azzolino di Fermo
Promosso dalla delegazione FAI, è valido come corso di formazione per dirigenti e docenti scolastici di ogni ordine e grado dal titolo
